Stenio Solinas

Nella Francia del primo '800 racconbtò la vicenda della schiava negra Ourika, simbolo eterno del "diverso". Aristocratica, troppo colta ma poco bella per la sua epoca, fu intima amica di Chateubriand

Stenio Solinas
La Duchessa di Duras, eroina straniera nel suo tempo

Isabelle fu l’infermiera e la vestale del culto del grande poeta Rimbaud durante i mesi della terribile agonia. Nelle sue memorie (inedite in Italia), il tentativo di convertire il fratello e di «ripulirne» le opere

Stenio Solinas
La vergine che voleva redimere il ribelle

Nome da torero, madre tedesca, padre guerrigliero. Ci sono infanzie che fin da subito hanno il proprio destino scritto nel passato: tradirlo è un po' morire, ma onorarlo ti condanna a vivere la vita degli altri, mai la tua

Stenio Solinas
Onora il padre (anche se è brigatista)

All’inizio del ’900 la Terra del Fuoco aveva un re senza corona: don Estebán Lucas Bridges Fu il suo libro "Ultimo confine del mondo", uscito ora in Italia, a ispirare il viaggio dell’inglese

Stenio Solinas
La Patagonia prima di Bruce Chatwin
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica