


Satirico, e non umorista, lo scrittore inglese mise a nudo l’ipocrisia della sua epoca. Alle orribili prospettive del futuro preferiva il più rassicurante passato
Giuseppe Conte, autore estraneo all’"impegno" (quindi alle cordate intellettuali) ma non alla "civiltà", traccia un autoritratto spirituale. Una mappa che rivaluta la tradizione come motore della modernità
Va in onda su Sky Cinema martedì e mercoledì la fiction sull’attrice che incarnò il sogno erotico di molti italiani. Cominciò la carriera facendo da testimonial a un’azienda di mobili. Nel suo libro rivelò, anche dando i voti, politici e attori con cui aveva avuto rapporti
Ecco le lettere e i disegni inediti che l’autore del «Piccolo Principe» dedicò a una ragazza «sconosciuta» amata poco prima di morire. Lui aveva appena finito il suo capolavoro, lei era una crocerossina di 23 anni
In La capanna nella vigna il grande scrittore tedesco racconta la Germania degli sconfitti. Non dei "liberati"
Per 45 anni è stata maschio, da 38 è femmina. Le sue due vite fra guerre, libri, figli, amori. Ma senza mai cavalcare l’onda della diversità. Ecco il ritratto di una "scandalosa" normalità
Federico Fellini celebrato a Parigi. A mezzo secolo della Dolce vita la Ville Lumière gli dedica una mostra e una retrospettiva
