
Un romanzo sulla storia di quattro ragazzi i cui destini si incrociano con i Mondiali. L’autore, Eshkol Nevo, è la rivelazione della narrativa israeliana. E il libro un capolavoro sul tema della giovinezza al maschile

Il Don Chisciotte apocrifo scandalizzò la Spagna del ’600. E ora è al centro di un giallo con luci e ombre
Un racconto giovanile, finora inedito in Italia, e la pubblicazione della versione originale di Festa mobile (modificato dalla moglie Mary) rivelano le coordinate dell’arte e gli strumenti del mestiere del romanziere

Nel "Crollo" l’autore del "Grande Gatsby" ripercorre ascesa e caduta di un intellettuale che si è fatto da solo. Ma senza mai compiangersi per l’inevitabile bancarotta letteraria
Tornano le avventure del criminale inventato da Leblanc. Strafottente, ironico e in preda al delirio di onnipotenza. Celebra riti e miti della Belle Epoque nascosto sotto 47 identità diverse

A Venezia una selezione dell’archivio fotografico di Italo Zannier: ritratto di un’Italia recente che ricordiamo senza riconoscerla più

A Latina e dintorni, sul "Canale Mussolini", ha vissuto e lavorato. Ora narra quel mondo in un romanzo. Anzi in un poema epico
Il grande inviato di guerra Fisk racconta la storia del Paese mediorientale, diviso all’interno e occupato dagli stranieri. E salva il nostro eroico contingente