Stenio Solinas

Nella Russia di Stalin il controllo e la manipolazione della vita privata dei sudditi raggiunse livelli impensabili. Un saggio di Orlando Figes spiega i trucchi e le bassezze degli informatori. Una mattanza ideologica e politica che cancellò l’identità di 25 milioni di cittadini

Stenio Solinas
Il regime che condannava sussurrando

A Parigi un chilometro quadrato di mostra celebra la Bardot. In cinquanta film ha dato anima e corpo ai sogni di un’epoca. Da Godard a Malle tutti i registi la volevano: con lei in scena non c'era bisogno di nient'altro

Stenio Solinas
Un tempio per Brigitte,  l’ultima dea di Francia

Cinquant’anni fa negli Usa fu inventata la calza che ha rivoluzionato il mondo della moda: per le donne fu l’inizio della comodità, per gli uomini la fine del desiderio

Stenio Solinas
L’erotismo nascosto 
in un paio di collant

Torna in libreria l’unico romanzo della moglie di Scott: fu subito rivalità. Il marito non sopportava che anche lei si dedicasse alla letteratura. Non sapremo mai come fosse la prima redazione del suo libro

Stenio Solinas
Zelda Fitzgerald, l’ultimo valzer prima della follia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica