Chi non sogna vorrebbe vederci affogare nella sua medesima mediocrità, nelle acque stagnanti della sua stessa rassegnazione

Chi non sogna vorrebbe vederci affogare nella sua medesima mediocrità, nelle acque stagnanti della sua stessa rassegnazione
A Padova un nigeriano armato di ascia andava in giro per le strade della città minacciando e terrorizzando la gente. Poiché taser e peperoncino non erano stati sufficienti a fermare il folle 32enne irregolare, i poliziotti intervenuti gli hanno dovuto sparare alle gambe per fermarlo. Il sindaco di Padova ha commentato che bisogna rieducare le persone sbandate, io dico che i delinquenti vanno mandati via dall'Italia.
A cosa servono il mare, la spiaggia, il sole, il pesce, le arance e i limoni, ove manca il lavoro?
Il Sole 24 Ore, adottando parametri certificati dalle maggiori università del pianeta, ha eletto Bergamo e la sua provincia al primo posto in Italia per qualità della vita
Bergamo è stata eletta la città più vivibile d'Italia dal Sole 24 Ore. Un riconoscimento che premia l'impegno e la qualità della vita della mia città
C’è un equivoco di fondo sul termine "profughi", sul quale la sinistra, che pure in altre materie appare così attenta e scrupolosa nell’uso dei termini, gioca e marcia in modo spregiudicato
Ma che succede? Giuseppe Santalucia, presidente del sindacato unico dei magistrati (Anm), alla vigilia del voto in Commissione pone il veto: è una giornata pericolosa
L'essere inclusivi diviene quindi includere nella pubblicità, includere nei film, includere nelle sfilate coloro che sono neri. Eppure l'inclusività non dovrebbe risiedere e consistere in niente di tutto questo, non dovrebbe implicare le quote nere e l'esclusione del bianco in favore del nero
Ci risiamo. Anche oggi l'Italia è bloccata dagli scioperi. Quest'anno sono state 1.590 le proteste e in particolare 54 sono quelle legate ai trasporti, praticamente una ogni settimana. E alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi: il lavoratori che devono spostarsi con i treni per andare nelle fabbriche e negli uffici
Io penso che regalare un libro sia sempre una buona cosa, però dipende pure dal libro, che deve, per argomento e tipologia, incontrare in qualche modo i gusti e le preferenze di chi lo riceverà