Argentina

Molti dicono che Javier Milei sia pazzo, eppure gli argentini gli hanno dato fiducia, così come milioni di persone negli Stati Uniti hanno dato fiducia a un altro pazzo, Donald Trump. E mentre il primo sta risanando l'Argentina, il secondo sta portando la tregua (e forse la pace) in Medioriente. I soliti benpensanti quando non sanno come squalificare un nemico molto bravo e pure carismatico, seppure un po' eccentrico, dicono che è un pazzo.

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - "Sempre meglio i pazzi che i cog..."

In Argentina Javier Milei non solo ha vinto ma ha stravinto. Il giorno dopo tutti i giornali di sinistra erano sorpresi. Ha preso voti non solo a Buenos Aires ma anche nelle zone rurali. Dopo due anni di tagli, in cui non ha dato reddito di cittadinanza, ha vinto. A sinistra nessuno se l'aspettava, ha vinto come un fulmine a ciel sereno. Invece no: ha vinto come molti analisti avevano previsto, perché ha dato un futuro all'Argentina, perché è riuscito a rompere la narrazione progressista dell'unico stato possibile che paga tutto a tutti, fino ad andare in bancarotta. Ma anche questa volta la sinistra italiana, così come quella mondiale, non ci aveva capito nulla

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - "Non avevano capito una motosega di quello che stava accadendo in Argentina"

Per la storia ufficiale Adolf Hitler si è tolto la vita 80 anni fa per non cadere delle mani dei sovietici. Secondo altre teorie che trovano nuovo slancio tra documenti segreti ed ex-cia, il dittatore sarebbe fuggito in Argentina, affrontando un pericoloso e improbabile viaggio

Davide Bartoccini
Il mistero della morte di Hitler

Mar del Plata in Argentina è una delle numerose spiagge della costa atlantica colpite da una spettacolare "marea rossa" di macroalghe. La proliferazione delle alghe è un fenomeno naturale che non è necessariamente legato al cambiamento climatico, a detta di uno specialista locale.

Ansa
Argentina, "marea rossa" ricopre una spiaggia

La revoca dello status di rifugiato decretata dal governo di Javier Milei non era effettiva al momento dell'arresto: rilevati elementi di "arbitrarietà" e considerazioni "dogmatiche" nelle sentenze di primo grado e appello che avevano negato la scarcerazione

Lorenzo Grossi
Leonardo Bertulazzi torna libero, i giudici argentini scarcerano l'ex Br
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica