Bruxelles

Oltre ai 5 Stelle e a Santoro, a deludere nel cosiddetto campo pacifista è stato anche Marco Tarquinio: candidato al Centro dal Pd, non prende le preferenze necessarie per entrare in Ue. Fuori dal Parlamento Ue anche Calenda e Bonino

Lorenzo Grossi
Dai delusi dem agli under 4%: chi ha fatto flop alle Europee

Il generale, candidato con la Lega, e l'attivista ora ai domiciliari a Bruxelles, che rappresenta Avs, sono due delle figure che meglio hanno figurato in queste elezioni europee in termini di preferenze. Bene anche la figlia del fondatore di Emergency nel Pd, insieme a Decaro. Meloni supera i 2 milioni

Lorenzo Grossi
Vannacci, Salis, Decaro: le preferenze top dei nuovi europarlamentari eletti

L'ingresso ufficiale nella politica attiva nazionale dell'ex sindaco di Firenze (segretario del Pd e nuovo presidente del Consiglio) spariglia completamente le carte e gli consente di ottenere un risultato irripetibile: Grillo viene doppiato. Due anni e mezzo dopo, però, perderà sonoramente il referendum costituzionale

Lorenzo Grossi
Elezioni europee 2014: il 40% che non portò bene a Renzi

I due nemici politici per antonomasia (insieme a Bossi) rimangono accomunati dal voto per l'Ue di quindici anni fa: i consensi ottenuti dai loro partiti si riveleranno gli ultimi grandi successi personali per entrambi, dopo i quali comincerà (chi prima chi dopo) il declino politico

Lorenzo Grossi
Elezioni europee 2009: Berlusconi e Di Pietro toccano l'apice (ma poi cadono)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica