Vannacci, Salis, Decaro: le preferenze top dei nuovi europarlamentari eletti

Il generale, candidato con la Lega, e l'attivista ora ai domiciliari a Bruxelles, che rappresenta Avs, sono due delle figure che meglio hanno figurato in queste elezioni europee in termini di preferenze. Bene anche la figlia del fondatore di Emergency nel Pd, insieme a Decaro. Meloni supera i 2 milioni

Vannacci, Salis, Decaro: le preferenze top dei nuovi europarlamentari eletti
00:00 00:00

I risultati ufficiali delle elezioni europee che si sono tenute nell'ultimo weekend lasciato alle spalle regalano all'Italia l'imminente insediamento di 76 europarlamentari. Tra exploit personali e sorprese talvolta non del tutto inaspettate, il numero delle preferenze ottenute dai singoli candidati fotografa un situazione che va oltre l'esito generale dei partiti che erano presenti sulle schede elettorali. Dato oramai per ampiamente stabilizzato il voto degli italiani per le Europee, con Fratelli d'Italia che sfiora il 29% e il Partito Democratico che si spinge sopra il 24%, ecco allora chi sono gli esponenti che possono ritenersi più che soddisfatti per la loro prestazione, a prescindere dalla percentuale ottenuta dalla lista di riferimento

Come era scontato pronosticare, la primatista assoluta di consensi personali è Giorgia Meloni, la quale si prepara a superare i 2 milioni di preferenze, essendosi schierata come capolista in tutte e cinque le circoscrizioni. Nonostante l'ottima performance personale il presidente del Consiglio non avvicina il record di consensi personali di Silvio Berlusconi datato 1999: allora si trattò di tre milioni di voti. La premier, naturalmente, cederà il proprio seggio ad altri componenti della liste, ma resta il fatto che il nome di battesimo "Giorgia" ha contribuito a far sì che il primo partito d'Italia migliorasse i consensi ottenuti nel settembre 2022.

Sicuramente a fare molta presa è stata anche la candidatura di Roberto Vannacci. Il nome del generale rieccheggia almeno dallo scorso agosto dopo la pubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario". Polemiche a non finire accompagnarono il percorso dell'ex comandante della Brigata paracadutisti "Folgore", il quale - proprio anche sulla scia delle numerose critiche ricevute - decise di candidarsi con la Lega dopo l'offerta partita da Matteo Salvini. Ed è così che Vannacci ha staccato tutti nel numero delle preferenze ricevute dai nuovi eurodeputati eletti: mezzo milione di consensi ottenuti, con record nella circoscrizione Nord Ovest, e Carroccio che aumenta voti rispetto a 20 mesi fa.

Un'altra candidatura "esterna" che ha fatto breccia tra gli elettori italiani, seppur per motivi sicuramente diametralmente opposti rispetto a Vannacci, è Ilaria Salis. L'attivista che in questo momento si trova agli arresti domiciliari a Budapest è stata indubbiamente determinante della più che buona imposizione del cartello elettorale Verdi-Sinistra, balzata addirittura fino al 6,7%: a Nord Ovest la Salis veleggia oltre i 115mila voti e al Sud se ne aggiungono altri 42mila. Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli esultano nella notta dello spoglio elettorale: "Ilaria è una nuova parlamentare europea eletta". Molto bene anche gli ex sindaci Leoluca Orlando e Mimmo Lucano.

Si arriva poi al Pd. Se la segretaria Elly Schlein (candidata al Centro e nelle Isole) non supera i 200.000 voti, trionfa un'altra figura non direttamente appartenente alla struttura del partito come Cecilia Strada: al Nord Ovest la figlia del fondatore di Emergency raccoglie 235mila voti e sorpassa nettamente il secondo arrivato, ovvero il sindaco uscente di Bergamo Giorgio Gori. Dentro i dem emerge poi l'exploit dell'ormai ex primo cittadino di Bari Antonio Decaro, finito recentemente al centro di una polemica dai risvolti giudiziari durante la campagna elettorale. I cittadini della circoscrizione dell'Italia meridionale gli hanno attribuito ben 482.900 voti, trascina l'intero partito a un risultato sorprendente: la Puglia diventa infatti la seconda roccaforte "rossa" dopo l'Emilia Romagna e prima della Toscana.

In una nottataccia senza appello alcuno, nel Movimento 5 Stelle l'unico nome ad emergere è quello dell'ex presidente Inps Pasquale Tridico: l'ultrà del reddito di cittadinanza è stato capace di assommare nella circoscrizione Sud 115mila preferenze. In Forza Italia il recordman delle preferenze è Antonio Tajani: il ministro degli Esteri veleggia all'incirca sulle 100mila preferenze nelle circoscrizioni in cui è sceso in campo, mentre nel ha una punta di 130mila.

A Nord Ovest si colloca in terza posizione in generale Letizia Moratti (36mila voti. Nel disastro centrista, spiccano in ogni caso le 150mila preferenze di Matteo Renzi della sua Stati Uniti d'Europa (sotto comunque il 4%).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gianni1957 gianni1957
10 Giu 2024 - 14:54
Votare e far eleggere condannati penso possa accadere solo in Italia.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Duka Duka
10 Giu 2024 - 10:22
Tradotto: stiamo mandando al parlamento europeo il meglio degli italiani oppure non c’era niente di peggio???
Avatar di pinolino pinolino
10 Giu 2024 - 10:59
@Duka , la seconda che hai detto (cit. Quelo).
Avatar di rimauro rimauro
10 Giu 2024 - 10:32
Aspetto di vedere in concreto, quale sarà il contributo della Salis, nel Parlamento europeo con il suo curriculum vitae: 4 condanne, 29 denunce, attualmente agli arresti domiciliari in Ungheria e in attesa di processo.
Avatar di baio57 baio57
10 Giu 2024 - 10:43
Un paese e buona parte dei cittadini alla deriva...
Mostra risposte (2)
Avatar di Nobranco Nobranco
10 Giu 2024 - 13:20
@baio57 provo amarezza e Borgogna per chi ha portato in parlamento europeo la Salis , con quella fedina penale lunga un chilometro, e Decaro , che per fare l’assessore aveva bisogno del piacet di una famiglia di boss… E mi vergogni anche per chi ha votato Tridico, inventore della vergognosa misura assistenziale (.reddito di fancazzismo) costata quasi 10 miliardi, finiti nel cesso… l’Italia mi fa piangere, paese osceno e finito…
Avatar di Nobranco Nobranco
10 Giu 2024 - 13:30
@Nobranco provo vergogna… il Borgogna magari lo bevo , per sconfiggere le malinconie che questo paese fa venire in abbondanza
Avatar di jaguar jaguar
10 Giu 2024 - 10:44
La Salis eletta all'europarlamento ci fa capire molto sulla sinistra italiana.
Avatar di Rabinki Rabinki
10 Giu 2024 - 11:26
@jaguar Vuole dire che colui che rappresentava la Vera Sinistra, cioè il "Nostro" di Firenze, ora dovrà darsi alla coltivazione del luppolo per confezionare una ottima birra con le 150.000 preferenze? E pensare che era l'unico che aveva promesso di andare a Bruxelles. Quando si dice la credibilità......
Avatar di PolMike PolMike
10 Giu 2024 - 11:35
La sx con tutta la sua forza (sigh!) ha allestito polemiche a non finire contro il Pluridecorato Generale Vannaci ( mai provato a verificare l'effettivo curriculum vitae, cari sinistri?) e di contro candida una plurico dannata e pluridenunciata! Annamo bbene proprio bbene.
Mostra risposte (2)
Avatar di PolMike PolMike
10 Giu 2024 - 12:12
@PolMike Chiedo scusa ai naviganti per il refuso sul mio precedente!

Adde "...pluricondannata..." tolle "...plurico dannata..." .

Bisogna stare attenti sia alla tastiera (made Chinatown) sia al correttore di bozze.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
10 Giu 2024 - 13:39
@PolMike Le rendo noto che la Salis si è fatta più di un anno di galera senza neanche ricevere una denuncia. Un briciolo di onestà intellettuale è mandatorio.
Avatar di Flex Flex
10 Giu 2024 - 11:43
Se c'è gente che ha votato per la Salis significa scegliere il peggio del peggio, poi non lamentatevi di come vanno le cose in Italia o in Europa, ne siete responsabili diretti. C'è anche un'altro aspetto, in troppi hanno rinuciato alla democrazia del voto, un gran numero di "pecoroni" che seguono le direttive del "cane pastore" fino al suicidio di massa in "qualche dirupo", se questo vi sembra un comportamente diligente...poi sempre pronti a scendere in piazza a "comando". Se avete un cervello provate ad usarlo.
Avatar di PolMike PolMike
10 Giu 2024 - 12:23
@Flex Esatto! Vale sempre il detto "chi tace acconsente"! Non è che poi, nonostante non si utilizzi il dovere civico del voto, poi si scende in piazza allo sfinimento per protestare! In Democrazia funziona così! Ho sentito tanti non soddisfatti della politica europea, ma se non sono andati a votare le loro parole in libertà diventano fuffa!
Avatar di NonMolliamo NonMolliamo
10 Giu 2024 - 11:57
Ma una volta non c'era la lista degli impresentabili. In Europa non vale? Certo che la sinistra bastona e infama Vannacci ma poi candida Salis che ha condanne ed è in attesa di processo. Non solo, ci sono anche persone che votano questi soggetti inutili che adesso andranno al parlamento europeo con un gran bel stipendio per fare nulla! Complimenti davvero!
Avatar di Nick86 Nick86
10 Giu 2024 - 13:32
La salis dalla galera all'europarlamento, lo schifo della sx non ha mai fine... Ma la colpa non e' della signora pregiudicata, ma di chi la vota.. La maggior parte centri sociali ( gente inutile alla comunita') e compagnia bella... POVERA ITALIA..
Avatar di hectorre hectorre
10 Giu 2024 - 13:41
ennesima figuraccia della sinistra, candidare un simile personaggio rende l’idea di come ragionano….votata solo dai centri sociali, che vergogna per l’Italia!!
Avatar di faman faman
10 Giu 2024 - 13:53
A leggere i commenti sembra che tutta la sinistra abbia votato Salis. A me sembra che sia stata votata da una parte minoritaria.

P.S.: sono contrario a queste canddature.
Avatar di ferro72 ferro72
10 Giu 2024 - 13:58
Imbarazzanti persino i voti raccolti dai 5 stelle, persino la corte dei conti ha definito il governo Conte come un disastro finanziario
Avatar di Vinoepane Vinoepane
10 Giu 2024 - 14:03
Sono un elettore di mezza età; a vedere il successo di Vannacci e Salis provo una profonda amarezza. Sabato sono tornato da un seggio semideserto; questa mattina vedendo i risultati ho ripreso in mano "Taccuino 1942" di Nenni, così, giusto per tornare a dare valore alla Politica.
Avatar di gianni1957 gianni1957
10 Giu 2024 - 14:54
Votare e far eleggere condannati penso possa accadere solo in Italia.
Accedi