

La metà delle imprese della provincia dell'Hubei, epicentro della pandemia da coronavirus, hanno riavviato la produzione. Xiaomi riapre oltre mille punti vendita

Yunqing Qiu, primario di Malattie infettive del Primo ospedale affiliato dell'Università di Zhejiang. spiega che è fondamentale "inquadrare in anticipo i casi sospetti e fare i tamponi il prima possibile per scoprire i positivi"


I ricercatori dell'Imperial college di Londra hanno analizzato i potenziali pericoli del post emergenza. Il ritorno al lavoro in Cina potrebbe causare una seconda ondata

Il presidente di China Media Group scrive a Paolo Berlusconi: "Restiamo uniti nel bene e nel male, aiutandoci l'un l'altro"

La sconvolgente intervista della dottoressa Ai Fen, direttrice del reparto di emergenza dell'ospedale centrale di Wuhan, che il 30 dicembre del 2019 aveva cercato di dare l'allarme: “Se avessi saputo cosa sarebbe successo, non mi sarei preoccupata del rimprovero. Ne avrei parlato con chiunque, e dovunque avessi potuto”

Nell'ospedale di Wuhan una donna di 103 anni è stata dimessa dall'ospedale dopo essere guarita dal coronavirus. Curata in soli sei giorni, non presentava all'arrivo altre patologie

Per la prima volta dall'inizio dell'epidemia, il 20 gennaio scorso, iniziano a calare i contagi nei due Paesi asiatici (finora i più colpiti). Il presidente cinese Xi Jinping, per la prima volta dalla diffusione del Covid-19, ha fatto visita alla città di Wuhan

Nel Regno Unito i proprietari di un take away cinese hanno cercato di calmare i clienti con cartelli, invitandoli a continuare ad andare nonostante il contraccolpo subìto per il Coronavirus
