Cina

Il signor Huang, 99 anni, è un celebre artista cinese. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in Europa e i ricordi di quell'esperienza sono raccolti nel libro "Lungo la Senna, fino a Firenze"

Luca Romano
Nel mondo di un artista centenario: Huang Yongyu

La redazione di CGTN ha lanciato un nuovo format per ascoltare l’opinione dei cittadini europei su questi argomenti, si chiama ChinAround. In questa prima puntata del nuovo format i giornalisti hannointervistato varie persone, in strada, in alcune capitali dell’Europa, chiedendo loro come amano vestirsi e dove preferiscono trascorrere le giornate libere. Dopo di che, sempre in relazione al tema della sostenibilità e dell’impatto ambientale, hanno chiesto agli intervistati cosa pensino delleauto elettrichee, in particolare, cosa sappiano della situazione in Cina. Le risposte, che sentirete integralmente nel video, sono state sorprendenti.

Luca Romano
Dal look alla mobilità: come comportarsi per ridurre l’impatto ambientale

Il video percorre la storia, l'arte e la cultura della Cina. Scendendo nei dettagli, nel secondo filmato si fa riferimento alla pittura dell'acqua, un modo per mostrare le meraviglie di questo elemento naturale attraverso la sua rappresentazione in forme differenti. Spazio, poi, alla Chabaixi, una tecnica artigianale unica che crea motivi artistici sulla superficie dell'infuso di tè, alla scelta del signor Gerhard Thamm, proprietario della prima casa del té da lui aperta, dieci anni fa, in Germania. E poi altri filmati per celebrare la ricca storia cinese, arrivata fino al presente e già proiettata nel futuro.

Luca Romano
Il festival video di CMG in occasione della Giornata della lingua cinese delle Nazioni Unite

"Felice, gioiosa e beneaugurante". Sono questi gli aggettivi per descrivere la Serata di gala per la Festa della Primavera, trasmessa alla vigilia del Capodanno cinese che rappresenta un evento culturale irrinunciabile per i cinesim che si riuniscono con le proprie famiglie. Prodotta da China Media Group, è stata trasmessa per oltre 30 anni (dal 1983), ed è citata nel Guinness dei primati come lo spettacolo televisivo con il maggior numero di spettatori al mondo. Il 24 gennaio, ora locale di Beijing, alla vigilia dell’Anno el Topo del calendario lunare cinese, la Serata di gala per la Festa della Primavera ti accompagnerà per dare il migliore e più felice benvenuto all’anno nuovo

Cinitalia
In Cina si aspetta la Festa della Primavera 2020 e la Serata di gala

Lo sviluppo industriale della Cina è stato intenso e non privo di difficoltà. Con la normalizzazione dei rapporti con gli Stati Uniti, si è avuta anche la definitiva apertura della Repubblica popolare al mondo

Cinitalia
Lo sviluppo industriale della Cina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica