
Tra i soccorritori che si stanno impegnando senza riserve in queste ore per salvare le vittime sotto le macerie del ponte Morandi ci sono anche loro, i cani soccorritori, eroi a quattro zampe che arrivano a scovare le persone anche prima dei macchinari

Davide Capello, vigile del fuoco e portiere a livello dilettantistico nella squadra del Legino, ha portato la propria testimonianza del dramma vissuto dalle persone coinvolte nel crollo del Ponte Morandi a Genova

Poco prima delle ore 12 del 14 agosto è crollato il ponte Morandi di Genova. La tragedia ha causato 38 vittime accertate e circa 15 feriti, con ancora una decina di dispersi da trovare

(Agenzia Vista) Genova, 16 agosto 2018 'E' crollato' le telefonate al 118 dopo il crollo del Ponte Morandi Le telefonate dei testimoni subito dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova _Courtesy:PrimoCanale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ecco l'ultimo video di quattro ragazzi che 30 minuti della tragedia viaggiavano in autostrada e pensavano alle vacanze. Poi è arrivata la morte.

La voce disperata degli sfollati della zona di via Fillak. I cittadini non sanno come ritornare alle proprie case per recuperare i propri averi

Il ponte Morandi, che attraversa la città di Genova, è crollato. Una sezione di 100 metri ha ceduto in seguito al crollo del pilone centrale, che passa sopra il torrente Polcevera. Ecco i dettagli fin qui noti del crollo

le parole di Salvini dopo il crollo di Ponte Morandi a Genova

Nella tragedia del crollo del ponte di Genova ci sono stati momenti di tensione ma comunque la lucidità degli operatori non è mai venuta meno. Qui un poliziotto della Stradale ferma i proprietari delle auto che sono rimaste sul moncone del ponte crollato che vogliono andare da soli a riprenderle

Queste drammatiche immagini sono state riprese da un elicottero dei mezzi di soccorso che ha sorvolato il ponte autostradale Morandi di Genova poco dopo il crollo
