
I nostri ricercatori individuano in Giappone
la baia dove affondarono molte navi
del corpo di spedizione che l'imperatore
mongolo della Cina aveva organizzato nel 1281
per invadere le isole del Sol Levante

Il neo tecnico dei «Blue Samurai» si presenta davanti a una folla di cronisti: «il Giappone, nell'ultimo periodo, è la nazionale che più è cresciuta nel mondo»

Allenatori d'asporto: l'ex di Udinese, Milan, Inter e Juve siede per la prima volta sulla panchina di una nazionale, quella del Sol Levante. Intanto Beppe Dossena, campione di Spagna '82, vola in Etiopia
Vicenda surreale in Giappone: la madre mette i robot del figlio 30enne in un sacco per far le pulizie. Lui non trovandoli e credendoli persi per sempre, impazzisce e da fuoco alla casa "per cercare la morte con loro"
Dopo tre decenni di spettacolare crescita la Cina ha sorpassato il Giappone nel secondo semestre del 2010 diventando la seconda economia al mondo dopo gli Usa. La crescita del paese del Sol levante ha subito un forte rallentamento
Il gruppo di ricerca della Soprintendenza siciliana del mare diretto da Sebastiano Tusa partirà per cercare di scovare le navi di Kublai Khan, affondate nel 1274 e nel 1281 durante una fallita invasione. È la seconda campagna curata dai siciliani

Il vecchio leader del «Front Nazional» francese rende omaggio a 2 milioni e mezzo di vittime di del Sol Levante, compresi 14 criminali di guerra di «prima classe» giustiziati dagli americani. «I criminali di guerra non sono un'esclusiva dei vinti, ma ci sono anche tra i vincitori», spiega

Oltre 55mila persone sono arrivate a Hiroshima per il 65° anniversario dal lancio della bomba atomica su Hiroshima che il 6 agosto 1945 uccise 140mila persone. Alla commemorazione storica presenza degli Stati Uniti
La superpetroliera giapponese danneggiata da una esplosione il 28 luglio scorso, nello stretto di Hormuz, è stata l'obiettivo di un attacco terroristico. Trovati i resti di esplosivi artigianali sullo scafo: "Esplosivi fabbricati in modo artigianale e caricati sll'imbarcazione
A colpire la petroliera giapponese M. Star, al largo delle coste dell'Oman, sarebbe stata un'onda anomala provocata da una scossa di terremoto. Inizialmente si era parlato di un attentato. Un ferito