Navi da guerra giapponesi hanno fatto tappa in Nuova Zelanda. Tokyo vuole rafforzare i legami con i Paesi della regione per contenere le attività militari cinesi nell’Indo-Pacifico

Navi da guerra giapponesi hanno fatto tappa in Nuova Zelanda. Tokyo vuole rafforzare i legami con i Paesi della regione per contenere le attività militari cinesi nell’Indo-Pacifico
Il Giappone, pur vincolato da una Costituzione pacifista, sta rafforzando la propria difesa in risposta alle crescenti minacce di Cina, Corea del Nord e Russia. Ecco come
Mentre il Paese del Sol Levante ricorda le vittime di Hiroshima, cresce il dibattito su armi nucleari e deterrenza. L’ombrello USA vacilla, i populisti avanzano: il veto atomico scricchiola pericolosamente
Tokyo sta valutando le sedi di dispiegamento dei missili che, se non ci saranno intoppi di alcun tipo, dovrebbero essere posizionate entro la fine del prossimo marzo
Ishiba punta al rilancio dell'economia nipponica. Da Tokyo von der Leyen punta sulla cooperazione multilaterale per l'Europa
Il governo giapponese ha autorizzato il proprio esercito a ricorrere all'uso della forza per abbattere i droni di Pechino avvistati in aree off limits
Seoul, Washington e Tokyo hanno condotto un'esercitazione aerea congiunta vicino all'isola di Jeju. Coinvolti un bombardiere strategico B-52H Usa e caccia sudcoreani e giapponesi
Tokyo sta sviluppando un cannone elettromagnetico a rotaia, un jolly sviluppato dall'Agenzia per l'acquisizione, la tecnologia e la logistica (ATLA) e pensato appositamente per contrastare i missili ipersonici
Nel Pacifico soffiano venti di guerra. A partire dal 2026 il Giappone costruirà rifugi antiaerei nei suoi territori situati vicino a Taiwan
Il Giappone ha presentato un sistema missilistico ipersonico mobile progettato per superare le difese della portaerei a strati della Cina e minacciare l'arsenale nucleare di Kim Jong Un