Un altro mistero lambisce il Fermano. Il 26enne Ettore Grassi è scomparso da giovedì scorso senza lasciare più tracce. Ritrovata la sua Opel con cui ha lasciato l'Aquila
Dopo il sisma dell'aprile 2009 sono state costruite le "new town" per gli sfollati. Viaggio nei 19 villaggi: "Trattati bene, non ci aspettavamo appartamenti così"
Sotto accusa la commissione Grandi Rischi che aveva minimizzato il rischio sisma. L'accusa è omicidio plurimo e lesioni per il terremoto del 6 aprile 2009. Tutti e sette i componenti rinviati a giudizio dal gup: in una riunione il 31 marzo avevano tranquillizzato gli aquilani
Altro che paladina dell'etica di sinistra, altro che «Draquila». La nota comica si scopre peggio dei pescecani della finanza: è stata truffata per aver rincorso interessi dall'8 al 12 per cento.
Gli ammiratori esprimono la delusione sul suo sito: «Volevi fa' la strozzina, te sta pure bene»
Poco prima di mezzanotte, una scossa di magnitudo 3.1 ha fatto riversare in strada gli abitanti di Sulmona, Pratola e Raiano. Nessun danno, ma in molti hanno passato la notte fuori casa
Non conferma e non smentisce, ma in aula il sindaco dell’Aquila lo ha detto: mi dimetto. Una scelta dettata, a quanto pare, dell’ennesimo rinvio del Consiglio comunale per mancanza del numero legale. Le sue dimissioni non sono ancora state formalizzate
L'inchiesta sul dopo terremoto: il governo ha stanziato da due anni i fondi per la ricostruzione del centro storico, ma Cialente sta paralizzando i lavori per una guerra di carte bollate con gli uffici tecnici. E i proprietari delle case rischiano di non ricevere più i risarcimenti
Un viaggio lungo le strade principali della città fantasma: foto. Il sindaco Cialente pensa al piano regolatore, ma bisogna intervenire palazzo per palazzo. GUARDA il video esclusivo
Il presidente pdci del consiglio comunale del capoluogo scrive al sindaco Cialente (Pd): "Non si può andare avanti così. Torniamo al progetto case nel centro storico come l’avevano concepito Berlusconi e l’ex capo della Protezione civile"