
Firmati i mandati di pagamento, in favore degli albergatori della provincia dell’Aquila che ospitano i terremotati, per un importo di 2,6 milioni di euro, a copertura delle spettanze fino al mese di febbraio. Chiodi: "Inaccettabile e disumano l’atteggiamento di certi imprenditori"
Con una lettera indirizzata al premier Berlusconi e al presidente dell'Abruzzo Chiodi il primo cittadino dell'Aquila rassegna le dimissioni da vice commissario vicario alla ricostruzione: "Continuerò a fare il sindaco"
Per Bertolaso la prevenzione spetta alle amministrazioni. Troppi "profeti di sventura" si sostituiscono a chi studia la terra. Boschi (Ingv): "Le nostre informazioni sono stumentalizzate. Potremmo non dare più i dati"
Ancora scosse nella notte. La più forte è stata di magnitudo 3,3 ma non ha provocato danni. Avvertiti movimenti anche in provincia di Arezzo. Il sindaco ha intanto prorogato la chiusura del centro storico fino al 7 settembre
Vertice all’Aquila per le scosse sismiche che da giorni stanno interessando alcuni comuni dell’Alto Aterno e, in Lazio, del reatino, suscitando, specie nell’aquilano, il panico tra la gente duramente provata dal sisma del 6 aprile scorso
Il ritorno degli abruzzesi nel Top 10 era stato applaudito come un simbolo della voglia di rinascita dopo il terremoto: ma ora le difficoltà economiche sembrano avere preso il sopravvento

Seduta straordinaria dell’assise civica aquilana convocata davanti al Senato: si chiede la proroga della sospensione fiscale e la certezza sui fondi della ricostruzione. Il sindaco Cialente (Pd): "Ci sentiamo soli"
Berlusconi dà disposizione agli uomini della Protezione civile di non recarsi nelle zone terremotate in Abruzzo o di farlo senza rendersi riconoscibili perché "qualcuno con la mente fragile rischia che gli spari in testa". Il procuratore dell'Aquila: "Facciamo solo il nostro lavoro"
Omicidio colposo: è l’accusa rivolta dalla procura dell’Aquila ai membri della Commissione Grandi rischi che il 31 marzo scorso, 6 giorni prima del terremoto che sconvolse L’Aquila, parteciparono alla riunione che si tenne nel capoluogo abruzzese. Nove gli indagati
Dopo la polemica Guzzanti-Bondi, anche Fede torna a puntare il dito contro i film che denigrano l'Italia: "Non è Saviano che ha scoperto la Camorra, ci sono magistrati che l'hanno combattuta e sono morti"