La missione del ministro leghista a Tripoli. Così impone alle autorità libiche le sue "posizioni rigide" in tema di contrasto all'immigrazione illegale
La missione del ministro leghista a Tripoli. Così impone alle autorità libiche le sue "posizioni rigide" in tema di contrasto all'immigrazione illegale
La questione degli hotspot da realizzare in Africa mostra alcune lacune del vertice italo - francese di venerdì: stupisce, in particolar modo, l'esclusione della Libia tra i paesi in cui costruire queste strutture. È l'emblema della strategia di Parigi su Tripoli
In Libia pronti oltre 52mila migranti. Il viaggio di Salvini a Tripoli dovrebbe scongiurare il boom di partenze previsto per la stagione estiva
L'aumento degli sbarchi potrebbe essere conseguenza della strategia di Al Serraj di chiedere nuovi accordi all'Italia per frenare il flusso migratorio. Ma il nodo rimane comunque il controllo delle milizie che gestiscono il traffico di esseri umani
Fonti diplomatiche dicono che il governo vorrebbe chiedere alla Ue di non versare più soldi nella casse turche e di usarli per fermare le partenze dal NordAfrica
In 629 sono stati tratti in salvo, da diverse imbarcazioni, e trasbordate sulla nave Aquarius della ong Sos Méditerranée. Due giorni di sbarchi e soccorsi nel Mediterraneo per far fronte alla partenza di oltre 1000 libici verso le coste europee
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha imposto sanzioni a sei trafficanti di esseri umani. La Libia era il teatro della loro attività criminale. È la prima volta che i responsabili della tratta di migranti sono oggetto di una risoluzione coercitiva dell’Onu
La denuncia di "Reach-initiative", che monitora la situazione dei diritti dei migranti in Libia. Aumentano gli ingressi da Algeria e Ciad e cresce il numero di migranti detenuti nei centri
Il generale libico annuncia il disco verde alle operazioni volte ad allontanare gli islamisti da Derna, ultima roccaforte jihadista in Cirenaica. In ballo la stabilità della regione ed il futuro politico dello stesso Haftar