Macedonia

Alla frontiera greco-macedone di Idomeni si sono verificati duri scontri tra i migranti e la polizia macedone dopo che le autorità di Skopje hanno varato la costruzione di una barriera di confine per regolare il flusso dei profughi. Da giorni la situazione è esplosiva a causa del giro di vite stabilito dall'ex repubblica jugoslava

Redazione
Scontri tra migranti e polizia

Tensione al confine tra Macedonia e Grecia, vicino alla città greca di Idomeni. I poliziotti hanno preso a manganellate un gruppo di immigrati che stavano cercando di superare il confine sotto la pioggia

Sergio Rame
Macedonia, la polizia prende a manganellate i migranti

Dopo giorni di attesa sotto il sole alla stazione di Idomeni, i migranti passano la frontiera con la Macedoni a gruppi di cinquanta. La polizia greca ci informa che ogni giorno attraversano il confine dalle tre alle quattromila persone. Foto di Maurizio Faraboni

Maurizio Faraboni
I profughi entrano in Macedonia

Bulgaria in allarme: blindati al confine per fronteggiare eventuale flusso. I profughi volgliono arrivare in Germania, Svezia e Austria. La lunga marcia continua

Mario Valenza
Macedonia al collasso: 3000 profughi al giorno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica