Resi noti punti citati dai pm romani nella richiesta di archiviazione per Fini. Ma i pm ammettono che il valore di mercato dell’appartamento di Montecarlo ereditato di An sarebbe divenuto, nel 2008, di 819mila euro prima dei lavori di restauro completo (90mila euro)
I pm di Roma chiedono al Gip di chiudere il caso ma svelano: sotto inchiesta per truffa l’ex leader di An e il tesoriere Pontone. La procura ammette che l’appartamento fu svenduto, ma ritiene che del prezzo di vendita debba occuparsi il giudice civile. Storace: "Processo brevissimo solo per lui"
La procura ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla casa dalla contessa Colleoni e poi ceduta da An nel 2008 per 300mila euro. Erano indagati per truffa aggravata Fini e l'ex tesoriere Pontone. Il pm: "La valutazione sul prezzo compete al giudice civile". Sms ai finiani: non commentate. Feltri: "Non tutto può essere archiviato" Storace: "Per Fini c'è il processo breve, brevissimo"
La perizia dei pm monegaschi confermerebbe che la casa nel 2008 valeva un milione, tre volte di più della cifra a cui An l'ha venduta. E ora per Fini l’archiviazione si fa più difficile. Il Secolo si vergogna di essere di destra
Le autorità di Montecarlo hanno giudicato congruo il valore della casa indicato nel 1999 al passaggio di proprietà. Ma la procura di Roma precisa: non ha nulla a che vedere con quello del passaggio di proprietà della società off shore. Fini: spero nell'archiviazione. Storace: troppa fretta
Annozero e Repubblica avevano chiamato in causa il titolare della Farnesina. Ma il ministro Frattini non c’entra. E' il giallo dell'estate
La storia inizia il 27 luglio, quando Il Giornale scopre che il "cognato" di Fini, Giancarlo Tulliani, abita in un appartamento a Montecarlo un tempo di proprietà di An
L'architetto Massimo Pelliccioni che un mese fa aveva negato di aver mai avuto rapporti con i Tulliani, ammette di aver fatto il layout della ristrutturazione. Poi, però, smentisce tutto. Il Giornale conferma e pubblica gli audio delle intervista: ascolta 1 e 2
Ogni volta che Fini parla si contraddice: il lapsus sulla data del rogito, la cucina "di Roma" che spunta nel Principato e l’amnesia sul valore della casa. A Saint Lucia nuovi riscontri. Fini medita la fuga dai Tulliani
