L'Arcivescovo caldeo, Michaeel Najeeb Moussa, aveva intorno a se solo una quindicina di famiglie cattoliche, ritornate dopo la fine dello Stato Islamico

L'Arcivescovo caldeo, Michaeel Najeeb Moussa, aveva intorno a se solo una quindicina di famiglie cattoliche, ritornate dopo la fine dello Stato Islamico
Quando i fanatici musulmani hanno invaso il nord dell'Iraq, padre Najib salvò dalla distruzione manoscritti rari, libri del XVI secolo e documenti insostituibili
Concerto di musica nelle rovine della città di Mosul, messaggio di pace e convivenza per l’Iraq del futuro
La città di Mosul è riuscita a rinascere dalle proprie ceneri come l’araba fenice, dopo la sua liberazione nel luglio 2017
Arrestati dopo la presa di Mosul, 100 foreign fighter europei rischiano di esser condannati a morte. Molti dei paesi di provenienza, infatti, rifiutano di rimpatriarli
Il vero obiettivo dell’ Isis era quello di testare un modello insurrezionale applicabile per colpire l'Occidente
La grande moschea nella città vecchia di Mosul è stata ridotta a macerie pochi giorni fa. Ma la riconquista ha un valore simbolico. Proprio qui al Baghdadi fondò lo Stato islamico
La grande moschea nella città vecchia di Mosul è stata ridotta a macerie pochi giorni fa. Ma la riconquista ha un valore simbolico. Proprio qui, tre anni fa, al Baghdadi fondò lo Stato islamico
È giallo sulla distruzione della celebre moschea Al-Nuri di Mosul, la stessa dove Abu Bakr al Baghdadi annunciò il 29 giugno del 2014, dopo la conquista della seconda città irachena, la fondazione del Califfato
Con il ponte sul Tigri chiuso, gli iracheni sono costretti ad arrangiarsi. Per attraversare il fiume l'unica soluzione è aspettare l'aiuto delle imbarcazioni dei militari