Franco Lamolinara, ingegnere di 47 anni, era stato rapito insieme a un collega inglese, anche lui ucciso. Il governo: informati a operazione avvenuta. Cameron: "Ho dato io l'autorizzazione". Ma non si scusa. Arrestati i killer
A rivendicare l'attacco con esplosioni multiple nella città di Kano è stata la setta islamica radicale Boko Haram, responsabile di almeno 510 morti lo scorso anno
Durante il discorso al Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano, Benedetto XVI ha difeso la famiglia, "cellula fondamentale di ogni società" e ha criticato le "misure legislative che favoriscono l'aborto"
A Maiduguri, metropoli con quasi un milione di abitanti, gli abitanti vivono intrappolati tra due fuochi: da un lato i fanatici islamici di "Boko Haram", che sparano dai moto-taxi, dall'altro la polizia che se la prende con la gente comune
Torna il libertà il tecnico italiano che era stato rapito lo scorso 9 dicembre. Il tecnico stato impegnato nella costruzione di una strada nella principale regione petrolifera della Nigeria
Approvata una legge omofoba contro nozze gay e effusioni in pubblico tra persone dello stesso sesso
Un attentato kamikaze all'edificio delle Nazioni Unite ad Abuja ha provocato 18 morti e 8 feriti. La strage è stata rivendicata dalla setta musulmana Boko Haram
A bordo della nave ventitrè persone bloccate da tre pirati: 20 filippini, il comandante di nazionalità romena, e due italiani (il primo ufficiale e un allievo ufficiale)
Un ingegnere italiano e un britannico sono stati rapiti nel nord della Nigeria. Secondo la polizia locale, non c'è stata alcuna rischiesta di riscatto e non sono chiare le dinamiche del rapimento
Almeno 16 persone sono
state uccise prima dell’alba in un villaggio cristiano in Nigeria nella regione settentrionale di Kano, a maggioranza musulmana. Ne ha dato notizia
la polizia. Il Paese è sconvolto da anni da violenze religiose tra musulmani e cristiani