Norvegia

Un'autobomba e un assalto al convegno del partito laburista. Sette i morti a Oslo e 85 quelli di Utoya. Altre venti persone sono in fin di vita. Salta la pista islamica. Dopo il blitz a Utoya, la polizia ha fermato un giovane legato ai partiti di estrema destra: si chiama Anders Behring Breivik. Forse non ha agito da solo. Fermato un uomo armato davanti all'hotel del premier. Intanto Sky Fox News: nuovo allarme bomba a Oslo. La polizia ha evacuato l’area intorno a Solli Plass, una piazza della capitale norvegese. Secondo quanto riferisce il tabloid VG, le forze dell’ordine si sono attivate per la presenza di un pacco sospetto lasciato da una persona nei pressi di un caffè. GUARDA le foto e i video. Il cordoglio della comunità internazionale

Redazione
Norvegia sotto choc: 92 morti Breivik ha confessato la strage

Un'esplosione si è verificata nel pieno centro di Oslo. La detonazione è avvenuta attorno alle 15.20 davanti alla sede del più grande tabloid norvegese, Vg, e poco distante dalla sede del primo ministro, Jens Stoltenberg, che non si trovava nel suo ufficio, e da quella del ministero delle Finanze. Ci sarebbero almeno quindici feriti e due vittime, ma la polizia parla di "diversi morti" molte persone sono ancora intrappolate. Il premier: "La situazione è grave". L'attentato è stato rivendicato su internet da un gruppo jihadista che promette: "E' soltanto l'inizio". Ma la polizia smentisce: "Probabilmente si tratta di un attacco interno" Guarda le foto e il video 

Redazione
Ritorna il terrorismo islamico? 
Oslo sotto attacco: 17 vittime

Al Macro Testaccio dall'8 luglio al 14 agosto una mostra dedicata alle opere e ai progetti dello studio che prende nome da una montagna del paese scandinavo, che ha sbalordito il mondo con la Biblioteca di Alessandria d'Egitto, con l'Opera House di Oslo e con tanti altri «gesti» poetici

Andrea Cuomo
A Roma gli Snøhetta, i norvegesi che fondono architettura e paesaggio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica