Scontata la rielezione di de Sousa capo dello Stato. Ma decolla il populista Ventura

Scontata la rielezione di de Sousa capo dello Stato. Ma decolla il populista Ventura
Fino all’anno scorso il Portogallo garantiva zero tasse per 10 anni sui redditi percepiti all’estero. Ora invece c’è un’imposta secca del 10%. In Grecia si sta discutendo una proposta di tassazione al 7% sui redditi dei pensionati stranieri
Una sentenza gela chi vuole godersi l'assegno "pieno" all'estero. Niente benefici fiscali senza cittadinanza: cosa cambia
(Agenzia Vista) Portogallo, 28 marzo 2020
Coronavirus, il premier portoghese Costa attacca ministro olandese: "Parole ripugnanti"
"Questo discorso è ripugnante all’interno dell’Ue. L’espressione è proprio giusta, ripugnante. Perché noi non siamo disponibili ad ascoltare ancora il ministro delle Finanze olandese, come già abbiamo fatto nel 2008. 2009, 2010 e negli anni successivi." Così il primo ministro portoghese Antonio Costa, commentando la proposta del ministro dell'Economia olandese, Wokpe Hoekstra, di mettere sotto inchiesta i paesi che non hanno risorse di bilancio adeguate per far fronte all’epidemia di coronavirus. "E questa avidità ricorrente rischia di minare completamente quello che è lo spirito dell’Ue e di minacciarne il futuro - prosegue - Se l’Unione vuole sopravvivere, a prescindere dal Paese, è inaccettabile che un responsabile politico possa dare risposte di questa nature di fronte a una pandemia come quella che stiamo vivendo."
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Una dieta ricca di crostacei, molluschi e pesci: omega 3 e acidi grassi alla base dello sviluppo dei tessuti cerebrali. Probabile nascita di pensieri astratti, organizzazione e linguaggio tipico di una società più complessa e simile a quelle coeve dei Sapiens del Sudafrica
Una dieta ricca di crostacei, molluschi e pesci: omega 3 e acidi grassi alla base dello sviluppo dei tessuti cerebrali. Probabile nascita di pensieri astratti, organizzazione e linguaggio tipico di una società più complessa e simile a quelle coeve dei Sapiens del Sudafrica
Il diritto alla “dolce morte”, in base alla controversa normativa, spetta soltanto ai cittadini lusitani e ai soggetti legalmente residenti in Portogallo