Nella prima metà del mese di settembre il Gruppo Coin inaugura cinque store a Roma per innovare e andare oltre il concetto di negozio tradizionale. Non solo abbigliamento, casa e profumeria, ma anche libri, hobby ed elettronica.

Nella prima metà del mese di settembre il Gruppo Coin inaugura cinque store a Roma per innovare e andare oltre il concetto di negozio tradizionale. Non solo abbigliamento, casa e profumeria, ma anche libri, hobby ed elettronica.
Fermato nella notte dai carabinieri l’uomo che due giorni fa ha danneggiato la Fontana del Moro di piazza Navona, a Roma. Si tratta di un romano di 52 anni
Il 15 settembre migliaia di persone potrannno partecipare all'evento organizzato da Vogue Italia con il patrocinio di Roma Capitale, nelle vie del centro storico dalle 19,30 alle 23,30.
Tutte le più importanti griffe aderiranno all'iniziativa, da Chanel a Fendi, da Valentino a Bulgari.
Vandali in azione a piazza Navona. Danneggiata la fontana del Moro. Indagini in corso, c'è l' identikit del vandalo. Alemanno: "Atto demenziale"
Migliaia di musulmani della Capitale hanno celebrato la chiusura del mese sacro di digiuno e preghiera. Il sindaco ha incontrato i dirigenti del centro islamico e i fedeli
I soldi non danno la felicità, ma la Camera di Commercio di Monza e Brianza ha calcolato un indice di soddisfazione in base al reddito: le famiglie più felici vivono a Firenze, Genova e Palermo
A Cortina InConTra i due primi cittadini si sfidano sulle buste paga (ovviamente a ribasso). Il napoletano: "Io prendo 4200 euro". Alemanno: "Io 5mila"
Una donna bulgara di 40 anni è stata violentata da 4 romeni in un appartamento di Riano per tutta la notte. Le violenze sono state filmate dagli aggressori con un cellulare che la donna è riuscita a rubare prima di scappare e così la banda è stata arrestata
Le telefonate folli dei cittadini di Roma al contact center del Campidoglio: «Chi ha vinto Ballando con le stelle? perchè ieri sera mi sono addormentata»
I controlli svolti dall'Agenzia delle Entrate a Ostia, Fregene, Fiumicino, Anzio e Nettuno rivelano che la metà dei ricavi non viene dichiarata. Molti i casi di manodopera non in regola. I blitz del Fisco continueranno per tutta l'estate.