Con l'arrivo di Regina salgono a sei gli equini utilizzati per portare merci nel borgo di Stromboli. L'ha acquistato Patrick Fernandez, un cingalese che da diversi anni si è trasferito nel villaggio

Con l'arrivo di Regina salgono a sei gli equini utilizzati per portare merci nel borgo di Stromboli. L'ha acquistato Patrick Fernandez, un cingalese che da diversi anni si è trasferito nel villaggio
I "democristofiniani" di Lombardo fanno campagna elettorale: esenzione dal ticket al 65% dei cittadini e nuovo personale. A spese del resto d’Italia
I deputati regionali presidiano i locali del Parlamento siciliano per protestare contro il ricorso all'esercizio finanziario provvisorio. Ed è già pronta la mozione di sfiducia al governatore
Dopo Graziano Cecchin (il futurista che rovesciò la vernice rossa nella fontana di Trevi) e Oliviero Toscani, arriva anche il cantante milanese, nominato da Sgarbi assessore all'Ebbrezza del comune siciliano. Morgan: "Sono intrigato dalla sua vitalità"
Continua l'allerta della Protezione Civile per tutto il mezzogiorno: le precipitazioni nevose si stanno spostando su Sicilia, Sardegna e più a nord verso le Marche: chiuso l'aeroporto Falconara-Ancona. Neve anche in Calabria. Scuole chiuse a Cosenza e Chieti
I coordinatori contro il governatore del ribaltone, che con il voto di fiducia al governo ha ulteriormente ufficializzato lo strappo col Pdl, con cui è stato eletto nel 2008: «È l'ennesima prova del tradimento degli elettori»
L'opposizione tenta di rovesciare la giunta del ribaltone guidata dal leader del Mpa con una mozione che sarà presentata entro la fine dell'anno. Il presidente della Regione intanto invita i parlamentari siciliani a non votare per il premier
Consegnati ieri al museo di Aidone (Enna) i preziosissimi manufatti cesellati a mano del terzo secolo avanti Cristo che trent'anni fa erano stati trafugati per finire al Metropolitan di New York. L'anno prossimo
torna anche la Venere
Un duro colpo a Cosa Nostra. Beni per un valore di oltre 22 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri ai clan mafiosi dei Madonia e dei Di Trapani
I democratici, già spaccati al loro interno, devono vedersela anche con gli attacchi dei dipietristi. Orlando: «Siete impresentabili». Il segretario regionale Lupo: «Adesso basta, siete al 2%»