Un gruppo di immigrati annuncia lo sciopero della fame e della sete per protestare contro le condizioni "disumane". Intanto prosegue lo "svuotamento" dell'isola. Il premier lunedì a Tunisi per fermare le partenze e favorire il rimpatrio. Ammassati al porto di Lampedusa: guarda il video
Il capolavoro della scuola di Fidia è sbarcato
ieri a Fiumicino. Il governatore della Sicilia
esulta: una giornata storica. Ma dopo l'«esilio»
in uno dei maggiori musei privati del mondo,
che cosa troverà la statua nella sua terra
d'origine? Un piccolo museo lontano da tutto

L'eccidio mafioso in cui furono trucidati nel '92 il giudice Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta comparirà nei «Vespri siciliani» che il Teatro Regio di Torino porterà in scena il 18 marzo, alla presenza del presidente Napolitano, nell'ambito delle celebrazioni

Al Centro e al Sud Italia continua a piovere. Cinque vittime tra Abruzzo, Marche e Romagna. E le immagini che arrivano dal web parlano più delle parole: guarda il video
La Procura di Modica (Ragusa) ha disposto la citazione davanti al giudice monocratico della consorte del governatore per un immobile in costruzione a poche decine di metri dalla spiaggia

Per il partito del governatore Raffaele Lombardo la «triscele», la figura a tre gambe simbolo della Trinacria, è ispirata a divinità pagane e va cambiata, anche se da anni rappresenta l'Isola. Avviata una petizione per chiedere la modifica

La fuga dal Maghreb non si ferma: gli immigrati continuano a sbarcare in Italia a migliaia dopo le rivolte che stanno destabilizzando il Nord Africa. In 4 giorni arrivati più di 4mila stranieri: decisa la riapertura del Cie. L'Ue risponde all'appello di Maroni: "Pronti a fare la nostra parte"
Nell'area archeologica di Termini Imerese
sono state trovate le tombe dei guerrieri che
si opposero, nel 480 avanti Cristo vincitori
e nel 409 avanti Cristo sconfitti, alle mire
espansioniste puniche sulla Sicilia

Mai avrei pensato, solo un mese fa, di star qui a scrivere in onore di Totò Cuffaro. Da spudorato e senza vergogne, il governatore siciliano diventa misurato e sapiente: "Vado a scontare la pena com'è giusto e doveroso". Ragionamento giusto o troppo buonista?
L'Udc di Casini, il Fli di Fini, l'Api di Rutelli e l'Mpa di Lombardo hanno stretto un'alleanza che porterà ad avere candidati comuni alle prossime amministrative e un intergruppo al Parlamento siciliano
