
Un barcone proveniente dalla Libia con a bordo 500 immigrati si è schiantato contro gli scogli. Molti degli occupanti si sono lanciati in mare: tutti salvi grazie all'eroismo dei soccorritori. Poco prima era arrivata un'altra imbarcazione con 838 immigrati. Maroni: "Sono profughi non rimpatriabili". Ieri un naufragio al largo della Libia
Presentato il secondo rapporto sulla qualità
dell'istruzione della rivista «Tuttoscuola»
Balza in testa il Piemonte e peggiorano Marche
e Calabria. Ma nel complesso il Sud cresce,
grazie all'efficiente impiego dei fondi Ue

Diventa fruibile un pezzo inedito della villa romana di Piazza Armerina (Enna) celebre per i suoi mosaici. È stata aperta al pubblico l'ala della dimora in cui il padrone riceveva i suoi ospiti. E da maggio si potrà girare anche nelle stanze dell'ala Nord

Il segretario del Pd in una nota "scarica" il governatore della Sicilia dopo le accuse di mafia nell'inchiesta Iblis della procura di Catania: "Questi fatti richiedono una riconsiderazione della situazione politica nel governo della Regione e della iniziativa del Pd"
Richieste 719 nuove assunzioni nei dipartimenti già stracolmi di personale: secondo i vertici nessuno degli uffici ha dipendenti in più da destinare alle mansioni richieste. Così alcuni hanno già chiamato «esterni» per smaltire le pratiche inevase

La proposta di rendere obbligatorio l'insegnamento negli istituti di ogni ordine e grado ha già avuto il via libera della Commissione cultura della Regione. Camilleri: «Meglio salvaguardare l'italiano»

Bersani inisiste sulla grossa coalizione anti Cav. Ma il laboratorio Sicilia ha già fallito: persi l'8% dei consensi. I vertici del Pd temono una disfatta alle amministrative. La strategia del Pdl è spingere Fli sempre più a sinistra per far emergere tutte le contraddizioni di Fini
L'assemblea regionale siciliana ha approvato un ddl per l'insegnamento della lingua siciliana in tutte le scuole. D'Agostino (Mpa): "Un passo avanti verso l'autonomia"
Un gruppo di immigrati annuncia lo sciopero della fame e della sete per protestare contro le condizioni "disumane". Intanto prosegue lo "svuotamento" dell'isola. Il premier lunedì a Tunisi per fermare le partenze e favorire il rimpatrio. Ammassati al porto di Lampedusa: guarda il video
Il capolavoro della scuola di Fidia è sbarcato
ieri a Fiumicino. Il governatore della Sicilia
esulta: una giornata storica. Ma dopo l'«esilio»
in uno dei maggiori musei privati del mondo,
che cosa troverà la statua nella sua terra
d'origine? Un piccolo museo lontano da tutto
