"Gli Stati Uniti devono realizzare che c’è urgente bisogno che impieghino una forza militare reale per sconfiggere la minaccia dell’Isis"

"Gli Stati Uniti devono realizzare che c’è urgente bisogno che impieghino una forza militare reale per sconfiggere la minaccia dell’Isis"
Dopo gli attacchi di Parigi, i governatori hanno paura dell'immigrazione. Almeno la metà non vuole i siriani
Il presidente turco vuole rompere quel circuito finanziario, militare, logistico, di personale che collega l'Isis al resto del mondo, e che lui stesso ha rinsaldato
Nessuna svolta dall'incontro tra Obama e Putin. Il Cremlino ironizza: "Irrealistico aspettarsi che un incontro di 20 minuti possa comportare una svolta"
Dodici jet francesi, guidati da dati di intelligence Usa e in coordinamento con gli americani, hanno scatenato l’inferno colpendo i centri di comando, di addestramento e reclutamento dello Stato islamico
Per una campagna militare contro lo Stato Islamico serviranno migliaia di soldati e miliardi di euro. E c'è l'incognita degli alleati arabi
L'ex premier Prodi: "Senza un accordo politico tra le due grandi potenze Russia e Stati Uniti non se ne esce"
L'istituto di credito parigino è a processo negli Usa con l'accusa di aver dato supporto economico ai paesi che hanno aiutato i qaedisti nel compiere gli attacchi alle ambasciate americane in Kenya e Tanzania nel '98
La serie "The man in the high castle" immagina i superstiti intenti a combattere tedeschi e giapponesi
Mentre al Qaeda dipendeva dalle donazioni degli sponsor stranieri, il Califfato è riuscito a diventare autosufficiente sul piano economico