E' il poeta scandinavo più famoso. Psicologo, ma anche traduttore, ha sempre dato un taglio autobiografico alle sue poesie. Da sempre al centro della letteratura svedese
Rifiutati da un ristorante tedesco per mancanza di posti dopo che non erano stati riconosciuti, i Reali di Svezia hanno dovuto arrangiarsi mangiando una pizza in un locale italiano. La proprietaria: "Non ho tempo di leggere tutti i rotocalchi"
L'autunno scorso una biografia di Carlo Gustavo, accusa il monarca di tradire la moglie, frequentare night e festini a luci rosse, mettendo così messo a repentaglio la sicurezza nazionale. Dopo mesi di silenzio, nei giorni scorsi le prime deboli spiegazioni del sovrano, accolte con scetticismo dall'opinione pubblica

La banca centrale ha scelto di immortalare la scrittice Astrid Lindgren e la «divina» Greta Garbo sui tagli da 20 e 100 corone. Ci sarà anche il regista Ingmar Bergman su quella da 200

Svezia sotto choc. Un uomo avrebbe prima ucciso la fidanzata mentre dormiva e poi avrebbe ingerito alcune parti del suo corpo. Il tribunale lo ha dichiarato instabile di mente e lo ha condannato a cure psichiatriche
Il fondatore di Wikileaks potrà essere estradato in Svezia. Vittoria anche degli Usa che fuori dall'Inghilterra potranno chiederne a loro volta l'estrazione. Assange ha già annunciato ricorso
Per mesi la sovrana Silvia aveva negato l'appartenenza del papà, di origini tedesche, al partito di Hitler. Ora nuove rivelazioni giornalistiche l'hanno costretta a chiedere scusa ai suoi sudditi. Ma in quelle carte c'è nascosto anche di peggio...

Ordine di arresto per dopo le accuse di due donne per stupro, molestie e coercizione nei confronti di Julian Assange, l'australiano fondatore del sito Wikileaks, specializzato nel recupero e nella diffusione di documenti riservati o coperti da segreto
Exit poll della tv pubblica svedese al termine delle elezioni politiche. La coalizione di centrodestra del premier Reinfeldt (nella foto piccola) vince, ma si ferma al 49,1%. Sconfitto il centrosinistra. L'estrema destra sale al 4,6% e conquista il suo primo seggio alla Camera
Il fondatore di WikiLeaks denuncia un "caso montato" contro di lui. E si difende: "Quest'inchiesta è stata condotta senza il mio contributo"