
La guerra urbana è il peggiore incubo della Russia: nei sobborghi attorno a Kiev si stanno consumando le prime avvisaglie di quello che potrebbe rappresentare per Mosca la strategia di difesa ucraina delle città

Perché Israele, molto più che la Turchia, potrebbe essere il Paese maggiormente un grado di condurre una mediazione di successo fra Russia e Ucraina? Il Paese è l'unica democrazia liberale non invisa a Putin. Ed ha profondi legami anche con l'Ucraina.

Il sindaco di Melitopol, città ucraina invasa dai russi al confine Est, racconta al Giornale.it gli effetti della guerra scatenata da Vladimir Putin. "Questi sono i nostri bambini che muoiono sotto le bombe"

La guerra non si ferma: a Kharkiv è stato preso di mira dai russi un laboratorio nucleare, bombe sono cadute anche in alcune città dell'ovest al momento non coinvolte dal conflitto

Quindi, oggi...: la guerra in Ucraina, l'addio del McDonald's alla Russia e l'intervista a Paolo Scaroni

I tre capi dello Stato avrebbero deciso di restare "in stretto contatto". Ma Parigi e Berlino insistono: "Serve cessate il fuoco"

L'allarme delle fonderie (e non solo) dopo le sanzioni alla Russia: "Rischio delocalizzazioni"

Niente da fare al primo round di colloqui tra Lavrov e Kuleba: "Ma ci saranno altri incontri". Focus su corridoi umanitari e futuro colloquio diretto tra Putin e Zelensky

Antonio Caprarica non ha dubbi: Putin vuole essere lo zar del nuovo millennio e vuole restituire alla Russia i confini di Pietro il Grande

Bombardamenti e raid a ovest di Kiev, così come nella città di Kharkiv e nelle province circostanti. Oggi l'incontro in Turchia tra Lavrov e Kuleba
