Antonio Felice Garibaldi, lo zio dell'eroe dei due mondi costruì nel 1860 l'unica chiesa cattolica della Crima, che i comunisti hanno usato per anni come palestra

Antonio Felice Garibaldi, lo zio dell'eroe dei due mondi costruì nel 1860 l'unica chiesa cattolica della Crima, che i comunisti hanno usato per anni come palestra
Il drammatico racconto delle deportazioni subite dagli italiani in Crimea dopo la Rivoluzione d'Ottobre. Accusati di essere spie o fascisti, i nostri connazionali sono stati deportati in massa in Kazakistan del Nord
La presidente della comunità italiana in Crima, Giulia Giacchetti Boico: "La canzone Magazzino 18 di Simone Cristicchi dedicata alle vittime italiane in Istria, mi ricorda dolorosamente quanto è avvenuto alla nostra comunità qui in Crimea".
Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea: "Abbiamo bisogno di protezione e aiuto dall'Italia"
Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea, racconta a Fausto Biloslavo le vessazioni subite e si rivolge al governo italiano affinché non si dimentichi di loro
Le forze filorusse vorrebbero l'intervento delle truppe di Mosca come forza di pace mentre i promotori della Maidan chiedono quello delle autorità
I palazzi del potere in città occupati e perduti dai manifestanti, che presidiano la statua di Lenin e chiedono un referendum, come in Crimea