
La residenza, del I secolo avanti Cristo, apparteneva alla famiglia patrizia dei Bruttii Praesentes, la «gens» dell'imperatrice lucana, Bruttia Crispina moglie di Commodo. L'intesa fra società petrolifera e ministero dei Beni culturali firmata nel museo che sorge nei pressi dell'antica città romana di Grumentum

Il gruppo del cane a 6 zampe non replica
alle accuse di Legambiente («in 13 anni ha
assunto 250 persone, provocato 30 incidenti
conosciuti e ha inquinato») e annuncia che
entro il 2015 porterà la produzione giornaliera
da 80mila a 125mila barili
