Partita la trattativa tra i tecnici e i proprietari dei terreni che saranno occupati dai lavori per 55 mesi. Proteste No Tav alla centrale idroelettrica di Chiomonte e sull'autostrada, manifestante si ammanetta alle reti del cantiere GUARDA LE FOTO
Il presidente della Repubblica non presta il fianco a chi vuol fermare lo sviluppo. Il presidente del Piemonte Cota: "In certi comuni della Val di Susa c'è un clima inaccettabile"
Venerdì al corteo della Fiom ci saranno anche i No Tav. Le tute blu vogliono farsi partito e dettare l'agenda al governo. Il Pd si sveglia solo ora e diserta il corteo
Il pacifista Turi Vaccaro trascorre la nottata sul traliccio dal quale cadde Luca Abbà, che oggi si è ridestato dal coma. I manifestanti provano a penetrare nella sede dei Democratici
Italia paralizzata dai "no". Nel 2011 bloccate 331 opere. Mentre continuano le proteste contro la Tav, il governo studia un ddl che blindi le Grandi opere
Continua la guerriglia estremista contro la Torino-Lione: bombette e aggressioni, Roma paralizzata. Ma sul progetto in Val Susa il movimento No Tav racconta solo menzogne. Dai costi dell'opera al rischio amianto, dal tracciato modificato alle strategie europee: ecco le dieci bugie sull'alta velocità smontate una per una
Sale la tensione. Il governo non cede: "Tav confermata". Ma il leader No Tav Perino minaccia: "Evitare prove di forza". Durante il corteo di Roma invasa la tangenziale est: bombe carta e fumogeni. Spuntano pure bastoni e caschi. Occupata la sede di Repubblica, insulti a una giornalista di In Onda e spintoni a Piero Sansonetti: è caccia ai giornalisti. In Val Susa blocchi sulla autostrada Torino-Bardonecchia. Gli antagonisti in guerra per una mini galleria: scatenati per 7 chilometri di servizio. L'Italia paralizzata dai "no": bloccate 331 opere
Santoro difende i No Tav: "Non è guerriglia ma resistenza". Poi parla il provocatore: "E' un gesto che faccio spesso, volevo interagire". Ma non chiede scusa...
Da Milano a Palermo, da Bologna a Napoli (guarda il video). L'onda dei manifestanti No Tav continua a bloccare l'Italia dopo l'incidente di lunedì scorso che è quasi costato la vita a Luca Abbà. Alberto Perino lancia il grido di battaglia: "Vogliono che torniamo a casa ma noi non ci ritorneremo. Li faremo impazzire tutti". Disordini nelle principali città d'Italia. A Milano gli antagonisti "belano" in faccia ai poliziotti (guarda il video). A Roma prendono d'assalto la sede nazionale dei Democratici. Tensione a Genova: chiusa la Stazione Brignole e passeggeri inferociti. Bloccato un treno a Torino. La Cancellieri: "Pronti al dialogo, ma l'opera va avanti"
Nel 2000 Abbà fu processato e prosciolto per gli scontri di Genova: fu accusato di aver distribuito le mazze con cui vennero pestati numerosi agenti