Il 4 ottobre torna a essere la festa di San Francesco

La legge ha incassato un sostegno bipartisan

Il 4 ottobre torna a essere la festa di  San Francesco
00:00 00:00

Dal 2026 tornerà la festa nazionale di San Francesco d'Assisi (1181/82 - 1226) e sarà celebrata il 4 ottobre. Il provvedimento ha incassato l'ultimo via libera dalla commissione Affari costituzionali del Senato, in sede deliberante, diventando legge. La Camera, infatti, lo aveva già approvato in prima lettura il 23 settembre.

La legge ha incassato un sostegno bipartisan. Nell'Aula di Montecitorio è stata approvata con ben 247 voti a favore, 8 astenuti e soli 2 contrari. L'obiettivo era l'approvazione definitiva in prossimità della celebrazione per la ricorrenza dell'ottavo centenario della morte del santo nel 2026: e così è stato. "Noi Moderati ha fatto sua la proposta del poeta Davide Rondoni, presidente del comitato nazionale per le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte del santo - aveva spiegato alla Camera Maurizio Lupi - proclamare un giorno di festa nazionale nel suo nome come richiamo alla pace, coesione e alla lezione di fede e spiritualità". E ieri dal Senato gli ha fatto eco il presidente della commissione, Alberto Balboni (FdI): Ringrazio tutte le forze politiche per aver acconsentito... La figura del poverello di Assisi risponde a molte esigenze della società contemporanea. Al bisogno di pace, innanzitutto".

Dunque, con la legge approvata oggi, si aggiunge il 4 ottobre alle festività nazionali, con osservanza del completo orario festivo nei luoghi di lavoro e divieto di compiere determinati atti giuridici. La Festa di San Francesco si va così ad aggiungere alle altre ricorrenze nazionali. Ma non solo la festa sono moltissime le iniziative culturali pensate per questi ottocento anni. Ad Assisi, città natale del Santo, si terrà il World Tourism Event (WTE) e si sta preparando un vasto programma di celebrazioni. Altre città, come L'Aquila e Gubbio, ospiteranno eventi culturali e spirituali per commemorare l'ottocentenario. Nelle librerie sono già arrivati tre importanti volumi dedicati al Santo: Francesco. Il primo italiano di Aldo Cazzullo (HarperCollins, pagg.

264, euro 19,50) molto in tema con la decisione politica; Il cantico dell'umiltà di Giulio Busi pubblicato nella collana Le Scie Mondadori (pagg. 144, euro 20) e San Francesco di Alessandro Barbero (Laterza, pagg. 448, euro 20).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica