Domenica è sempre domenica, ma ogni tanto qualche differenza cè. La prossima, ad esempio, sarà la prima domenica ecologica dellanno. Ad annunciarlo lassessore alle politiche ambientali ed agricole del Comune, Dario Esposito: «Il progetto delle domeniche ecologiche proseguirà il 25 settembre e il 6 novembre. Lobiettivo è quello di continuare a informare i cittadini sulla lotta allinquinamento a favore della tutela alla salute». Per realizzare liniziativa lassessorato allambiente ha investito 200 mila euro.
«È inconcepibile che il Comune continui a sperperare denaro pubblico in nome di una politica ambientale e di una mobilità sostenibile ormai divenuta fallimentare - dichiara Fabrizio Santori (An) - ogni domenica può costare fino a 5 mila per ogni punto di ritrovo scelto per le manifestazioni culturali e sportive». Nel corso della giornata resteranno chiuse al traffico, dalle 10 alle 18, la zona a traffico limitato del centro storico, il settore G di Trastevere e lAppia Antica.Dal 5 giugno è di nuovo domenica ecologica
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.