Si avvicina linizio dellanno accademico e come sempre si alimenta il «business» degli affitti agli studenti fuori sede. Un esercito che a Roma conta circa 80mila universitari, dei quali, secondo una delibera comunale sullemergenza casa emanata dal Comune lo scorso maggio, «quelli bisognosi e meritevoli idonei alla graduatoria per lalloggio nelle case dello studente sono diecimila». Peccato però che i posti letto nelle case dello studente a cui si accede per concorso (in base al merito, al reddito e al patrimonio), stando al bando 2005-2006 emanato dallAgenzia per il diritto agli studi universitari nel Lazio (Laziodisu), sono meno di 2mila, del tutto insufficienti a coprire la domanda di alloggi.
E se per il futuro il Campidoglio ha annunciato pochi giorni fa la costruzione di tre campus universitari che dovrebbero fornire circa seimila posti letto, il presente degli studenti fuori sede senza casa è fatto di annunci sui giornali e di stanze minuscole affittate in genere per 500 euro al mese.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.