Arriva una boccata dossigeno per almeno 110mila famiglie italiane, in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo casa. Dal gennaio prossimo scatta la sospensione dei pagamenti, per un massimo di dodici mesi. Ma chi avrà diritto alla moratoria? Il piano di sostegno interesserà: i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato che hanno perso il posto; i lavoratori a tempo determinato o parasubordinato il cui contratto è scaduto; i lavoratori autonomi che hanno cessato lattività; quelli in cassa integrazione ordinaria o straordinaria; infine, i nuclei in cui è deceduto chi manteneva la famiglia.
La decisione è stata presa ieri dal comitato esecutivo dellAssociazione bancaria, riunito a Milano. I dettagli operativi della moratoria «sono in corso di approfondimento - spiega il presidente dellAbi Corrado Faissola -; ne discuteremo con la presidenza del Consiglio, enti pubblici e associazioni dei consumatori». Secondo fonti bancarie, il piano di sostegno interesserà almeno 110mila famiglie, per un importo complessivo di circa 8 miliardi di mutui erogati.
Il piano famiglie dellAbi non si limita alla sospensione della rete dei mutui, ma parla di accesso a nuovo credito per garantire alcuni consumi primari, il sostegno alla disoccupazione ed alle micro-attività imprenditoriali. Alcuni strumenti sono messi a disposizione dalle banche in modo autonomo, come la portabilità e la sospensione dei mitui, altri derivano da accordi col governo, le regioni, i Comuni e la Conferenza episcopale italiana, che hanno istituito appositi fondi di garanzia. I criteri della sospensione saranno perfezionati nelle prossime settimane in un incontro fra lAbi e le associazioni dei consumatori.
Le principali banche, da Intesa Sanpaolo a Banco Popolare, da Bpm a Montepaschi, hanno già detto «sì» alla sospensione dei ratei per le famiglie in difficoltà. La banca popolare di Vicenza ha annunciato che la moratoria sarà di 18 mesi anziché dodici. Listituto vicentino offrirà anche ai dipendenti di aziende in crisi una specifica forma di finanziamento, anticipando limporto delle mensilità in arretrato della cassa integrazione.
La moratoria fa seguito allaccordo sul credito alle piccole e medie imprese, firmato nellagosto scorso dallAssociazione bancaria e dalle organizzazioni interessate, alla presenza di Giulio Tremonti. Lavviso comune prevede, fra laltro, la sospensione per 12 mesi della quota capitale delle rate di mutuo.
Dopo le piccole imprese tocca dunque alle famiglie un momento di respiro nel bel mezzo della crisi economica. Secondo lAdiconsum, la decisione dellAbi di sospendere i retei potrebbe addirittura interessare una famiglia su cinque. Tutte le associazioni dei consumatori vorrebbero una moratoria più estesa, fino ai 18 mesi.
Abi, moratoria sui mutui niente rate per 12 mesi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.