Si è svolta a porte chiuse la prima udienza dibattimentale del processo per i presunti abusi su 21 bambini della scuola materna «Olga Rovere» di Rignano Flaminio. In aula c'erano due dei cinque imputati, la maestra Patrizia Del Meglio e suo marito Gianfranco Scancarello, autore tv. Sono accusati, a vario titolo, assieme alle maestre Silvana Malagotti e Marisa Pucci e alla bidella Cristina Lunerti, di violenza sessuale di gruppo, maltrattamenti, corruzione di minore, sequestro di persona, atti osceni, sottrazione di persona incapace, turpiloquio e atti contrari alla pubblica decenza. I primi a testimoniare sono stati gli investigatori dei carabinieri che hanno compiuto l'indagine. Il capitano Massimo Capobianchi ha raccontato in aula - così come riferito dagli avvocati di parte civile Antonio Cardamone, Pietro Nicotera e Franco Merlino - che i bambini potevano uscire dalla scuola senza essere visti dall'esterno e che dall'uscita secondaria dell'istituto si potevano raggiungere alcune abitazioni delle maestre in breve tempo. I legali che rappresentano alcuni dei bambini e delle loro famiglie hanno riportato anche altri passi importanti della deposizione del carabiniere. Tra questi il fatto che «la presenza a scuola delle maestre pativa una gestione superficiale dei registri che venivano aggiornati raramente e che gli stessi recavano discordanze tra le presenze alla mensa e le presenze dei bambini a scuola». Sarebbe capitato, infatti, che alcuni alunni risultassero regolarmente a scuola ma non alla mensa e viceversa. In aula si è parlato anche dei condizionamenti subiti dall'inchiesta e delle difficoltà incontrate dagli investigatori in un paese piccolo e di provincia come Rignano Flaminio, dove tutti si conoscono e dove tutti sapevano dell'esistenza di un'attività investigativa in atto. Spesso, è stato osservato, ciò avrebbe pregiudicato l'esito delle indagini.
Per l'avvocato Roberto Borgogno, difensore dei coniugi Del Meglio-Scancarello, «l'audizione del capitano fa emergere che nella totalità dei casi le indagini volte ad individuare i riscontri oggettivi all'ipotesi accusatoria hanno avuto esito favorevole per gli imputati».
Abusi alla «Olga Rovere» di Rignano Flaminio, al via il processo
Prima udienza del dibattimento per le presunte violenze sessuali su 21 bambini della scuola materna. Il giudice ha ascoltato i carabinieri che hanno compiuto le indagini. Le parti civili: «Sui registri presenze irregolari». La difesa: «Indagini favorevoli agli imputati»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.