Buone notizie tutte dallInghilterra: il Chelsea blocca Lampard e gela lInter, Adebayor snobba il Milan e vuole il Barcellona. È finito lEldorado della serie A, meglio la Bundesliga, anzi meglio il VfL Wolfsburg. Il club della Niedersachsen due stagioni fa si è salvato dalla retrocessione allultima giornata pareggiando in casa 2-2 con il Kaiserslautern e nelle precedenti stagioni il massimo del brivido era stata una partecipazione allIntertoto. Ma il quinto posto al termine di questa Bundesliga gli ha spalancato la Uefa e lingaggio di due campioni del mondo: Andrea Barzagli e Cristian Zaccardo. Il ds del Palermo Rino Foschi ha chiuso con 14 milioni per Barzagli e 7 per Zaccardo, li allenerà Felix Magath: «Confermo - spiega Oscar Damiani, procuratore -. Mi trovavo proprio in Germania in questi giorni e mi sono saltate le trattative di quattro o cinque calciatori. Non sono riuscito a portarli in Italia, meglio Francia, Inghilterra e Spagna, mi sono sentito rispondere, oppure resto qui. Ci sono diversi fattori che fanno scegliere altre destinazioni, innanzitutto linteresse crescente del pubblico e stadi confortevoli. In Italia i problemi di ordine pubblico sono stati un deterrente e molti calciatori ne sono rimasti colpiti. E poi non si può dimenticare che Barzagli e Zaccardo andranno a guadagnare tre volte quanto percepivano a Palermo».
Intanto incassiamo. Karim Benzema, centravanti del Lione e promessa del calcio francese, appena venne fatto il suo nome come possibile acquisto, tenne a precisare: «Preferisco la Spagna allItalia». Più o meno dello stesso tono le dichiarazioni di Van Der Vaart, il ventiquattrenne olandese capitano dellAmburgo: «La Juventus? La mia preferenza va alla Spagna e prima dellItalia vengono lInghilterra e la Premier League». A un certo punto sembrava che lInter fosse molto vicina al brasiliano Diego del Werder Brema: «In Italia ci sono club straordinari - rispose cortesemente -. Ma anche tifosi caldissimi che stanno creando qualche problema. Spagna e Inghilterra mi sembrano un po più avanti sotto questo aspetto». Il giro è questo, facciamocene una ragione: «Io credo che sia molto importante anche lo stress ambientale - dichiara Dario Canovi, procuratore -. Negli altri campionati il calcio è vissuto meno drammaticamente, i calciatori vivono meno pressioni, soprattutto i giovani sono molto attratti da questa prospettiva. E non trascurerei il piacere di giocare in un calcio dove non è solo importante vincere. In questi giorni ero a Barcellona, non nascondo che la Spagna stia vivendo un momento magico, ma qui negli stadi entrano famiglie intere, cè una educazione che da noi manca. E non credo che questa tendenza si possa invertire in tempi brevi».
Intanto Adebayor fa sapere allArsenal che è pronto a fare le valigie, ma non certo per venire da noi: «Pagatemi di più o me ne vado al Barcellona». Lo scrive il News of the world, precisando che il centravanti togolese chiederebbe ai gunners la cifra di 120.000 sterline a settimana, circa 7,8 milioni di euro a stagione, un aumento del 400 per cento rispetto alla sua ultima stagione a Londra. È legato allArsenal da un contratto di tre anni, ma sembra che questo abbia una importanza relativa: «Ora i dirigenti devono soddisfare le mie esigenze, altrimenti me ne vado. Il Milan? Grande club, ma la prossima stagione non giocherà la Champions». Stando alle sue ultime dichiarazioni, forse non sarà tutta questa tragedia se il togolese non arriverà. Lui, ma gli altri ci piacerebbe vederli, magari anche prima del previsto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.