Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini
Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini

Afv Beltrame, l'acciaieria veneta ora punta su accordi strategici

Conquistata la leadership europea con qualità e innovazione

Fabrizio de' Marinis

Centoventanni di fucine, altiforni e acciai speciali. Commercialmente presente in tutti i mercati europei e nel bacino del Mediterraneo, attraverso società partecipate, agenti o forze interne di vendita, Afv Beltrame Group è, oggi, leader italiano a livello europeo nella produzione di laminati e profili speciali per diverse applicazioni civili e industriali. È il primo produttore di acciaio per cemento armato nel mercato svizzero e produce profili speciali per i comparti dell'automotive e delle lavorazioni meccaniche.

Piccolo colosso familiare tutto veneto, ha impianti costituiti da tre acciaierie a forno elettrico e da dieci laminatoi, localizzati in sei stabilimenti attivi ubicati in Italia, a Vicenza, San Giovanni Valdarno (Arezzo) e San Didero (Torino), nel nord della Francia, a Trith Saint Léger, in Svizzera a Gerlafingen, principale produttore di cemento armato svizzero, e in Romania, a Calaris, dove vengono trattati acciai speciali.

La loro distribuzione geografica risulta particolarmente favorevole rispetto alle aree di consumo dei prodotti e a quelle di approvvigionamento delle materie prime. Il gruppo 2.000 dipendenti tra i diversi centri produttivi - sviluppa un giro d'affari consolidato di circa 1 miliardo e commercializza più di 2 milioni di tonnellate di laminati. «Consolidiamo la tradizione, con oltre un secolo di storia, diversifichiamo i prodotti con un'attenta analisi delle esigenze dei diversi mercati spiega l'ad Riccardo Garré ci poniamo come fulcro strategico, visto il prestigio e l'alta qualità dei nostri prodotti, puntiamo su partnership strategiche, anche attraverso il consolidamento della redditività, una politica di raggruppamento strategico delle diverse attività e un'attenta selezione di possibili fusioni e acquisizioni per una crescita armonica».

Il gruppo presieduto da Antonio Beltrame, discendente dell'omonimo fondatore - ha raggiunto il primato italiano e in seguito la leadership europea, nel proprio comparto, grazie alla continua tensione innovativa e alla secolare cultura della produttività e della qualità. Caratteristiche, che hanno portato l'azienda a operare scelte strategiche per obiettivi, puntando sull'eccellenza del prodotto, la sostenibilità ambientale, la sicurezza del lavoratore e il risparmio energetico.

«Un forte contributo della redditività del business - continua l'ad Garré - è stato ottenuto grazie al miglioramento delle performance degli stabilimenti produttivi, con 26 milioni di euro d'investimenti.

I capitoli del piano industriale, avviato nel 2014, sono stati, inoltre, il miglioramento di efficienza, la razionalizzazione dell'assetto produttivo, l'integrazione tra i poli industriali in Italia e all'estero, le politiche commerciali più incisive e mirate, l'ottimizzazione del servizio al cliente e della qualità, una forte attenzione all'ambiente di produzione e il trasferimento trasversale delle migliori competenze strategiche, oltre alla scelta dei settori di mercato a maggiore marginalità di guadagno».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica