Ai musei con lo sconto salpando in navebus

Un unico biglietto a tariffa scontata per conoscere parchi e musei del ponente genovese e del centro storico utilizzando la navebus. È l'ultima iniziativa lanciata dal Comune di Genova insieme ad Amt. Due gli itinerari: Navebus Pegli al Molo Archetti fino al Porto Antico con ingresso al Galata Museo del Mare, alla Commenda di Prè e al Castello D'Albertis Museo delle Culture e del Mondo, utilizzando l'ascensore di Montegalletto. Costo del biglietto: dieci euro, che dà diritto a due corse in Navebus (andata e ritorno). Se si aggiungono altri cinque euro si potrà visitare anche il sommergibile Nazario Sauro. L'altro viaggio itinerante parte dal Porto Antico con il servizio di Navebus verso Pegli. Il biglietto (andata e ritorno) permette di visitare il museo Navale di Pegli, il museo di Archeologia Ligure e il parco Durazzo Pallavicini. Anche in questo caso il costo del biglietto è dieci euro. I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie Amt; in prossimità degli imbarchi, negli uffici di promozione turistica, al chiosco Genova Informa; nelle tabaccherie; nelle edicole e al punto Pegli Informa. «Uno strumento che permette di far fruire i nostri beni culturali anche fuori dal centro storico - ha spiegato l'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri -, spostando i flussi turistici, e non solo, sull'insieme del territorio genovese». Soddisfazione arriva anche da Maria Paola Profumo presidente del Mu.

Ma, l'Istituzione dei musei del mare e della navigazione e da Bruno Sessarego presidente di Amt: «in un momento di grande crisi, questa iniziativa rappresenta una grande opportunità». Il consigliere comunale di Rc Arcadio Nacini, ha inoltre presentato la terza edizione della guida delle ville, dei parchi, dei musei e delle tradizioni pegliesi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica