Una vetrina per i giovani designer. É aperta fino al 27 febbraio la mostra «Premio Ricoh per  giovani artisti contemporanei» appena inaugurata allo Spazio Oberdan. L'esposizione, organizzata  da Ricoh Italia (filiale della omonima multinazionale giapponese leader nella tecnologia di  impresa), è stata realizzata con le 21 opere selezionate da una giuria tra le oltre cinquecento  sottoposte. L'evento ha il contributo della Provincia di Milano e del Comune di Vimodrone. 
 I giovani con le loro opere dovevano interpretare i valori che stanno alla base della filosofia  Ricoh, riassumibili nella formula: «Lo sforzo verso l'innovazione, che semplifica la vita e il  lavoro, salvaguardando nel contempo la tutela dell'ambiente e in generale i principi della  responsabilità sociale d'impresa». A chiusura della mostra saranno trasferite nella sala  Affreschi della Provincia dove il 2 marzo la giuria, presieduta da Giacinto Di Pietrantonio, uno  dei maggiori esperti italiani di arte contemporanea e curatore del Miart, proclamerà il  vincitore assoluto e i tre delle categorie in cui è articolato il premio:  pittura/disegno/grafica; scultura/installazioni, e fotografia/digital art/video. Le opere  saranno infine battute all'asta e il cui ricavato assegnato in parte ai giovani artisti e ad un  progetto di solidarietà realizzato dalla onlus Comunità nuova di Don Gino Rigoldi.
«Abbiamo deciso di investire sui giovani - ha sottolineato l'assessore Cristina Stancari - e di premiarli ma non solo con un contributo in denaro. Le opere finaliste saranno inserite anche in un catalogo, un'occasione unica per far conoscere al grande pubblico e alla critica il grande talento dei nostri ragazzi».