Fine agosto, tempo dambrosia. Con lestate agli sgoccioli torna lallergia al «nettare degli dei», un incubo lungo due mesi che sorprende i lombardi proprio al rientro dalle ferie. Lesercito del fazzoletto pronto alluso, naso chiuso, occhi rossi e respiro corto, si concentra in blocco in Lombardia. «Nella nostra regione gli allergici allambrosia sono almeno 300mila, il 2-3% circa della popolazione generale», stima Claudio Ortolani, direttore dellIstituto allergologico lombardo e membro della squadra di esperti reclutata dal Comune di Milano per colorare la metropoli di «verde anallergico».
Le file degli ipersensibili allambrosia sono destinate a ingrossarsi, prevede lesperto. «Gli allergici sono in costante aumento. Nelle zone più colpite dal problema - spiega Ortolani- cioè larea a Nord-Ovest di Milano e la provincia di Varese, le percentuali di pazienti arrivano a quote superiori al 10% e aumentano al ritmo dell1-2% allanno».
Allarme ambrosia, per 300mila lombardi allergia in agguato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.