Ninne nanne, serenate, marce funebri. Uno spettacolo costruito appositamente da Ambrogio Sparagna per lAuditorium. Il musicista di Latina, grande divulgatore delle tradizioni popolari, è autore di Radici, un viaggio profondo nella memoria musicale tradizionale. Sul palco uno straordinario organico di 70 elementi, formato dal gruppo vocale Quinta Aumentata, dal complesso bandistico di Sessa Aurunca e dallorchestra popolare Pizzicata. Il tutto impreziosito dalla presenza di Nino DAngelo, da qualche anno grande promotore delle espressioni musicali tradizionali del Meridione, che interpreterà una serie di brani cantati e recitati. Lo spettacolo, sia per i contenuti che per le strutture musicali impiegate, si configura come un esempio particolare di oratorio popolare. Radici racconta il ciclo della vita e ha inizio con un grande suono di festa, eseguito da tutto il complesso strumentale. Al preludio fanno seguito momenti più lirici, legati al repertorio delle ninne nanne e dei canti di serenate, con grandi classici affidati allinterpretazione di DAngelo.
Lo spettacolo si arricchisce anche di serenate pugliesi e salentine, mentre la dimensione della vita che scorre con forza è segnata da una ricca presenza di tarantelle, pizziche, tammurriate e moresche.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.