
La Nazionale azzurra della ginnastica ritmica perde due campionesse che hanno dato lustro a questo sport con numerose vittorie come la medaglia di bronzo a Parigi 2024 assieme ad altre compagne di squadra: Martina Centofanti e Daniela Mugurean si ritirano dall'attività agonistica. Le farfalle lo hanno fatto sapere con un post condiviso su Instagram facendo un chiaro riferimento anche allo sconquasso dell'ultimo periodo con il licenziamento, da parte della Federginnastica, dell'allenatrice Manuela Maccarani a causa di un procedimento giudiziario che la vede coinvolta in presunti abusi a due ginnaste dell'Accademia di Desio.
"Facciamo chiarezza"
"Ciao a tutti. Ci teniamo a spiegare il nostro punto di vista per fare chiarezza riguardo tutta la situazione dell'ultimo periodo," hanno scritto di comune accordo le ormai ex azzurre sottolineando di aver reso pubblica la scelta soltanto nelle ultime ore per rispetto delle colleghe impegnate in trasferta e per non distogliere l'attenzione su ciò che stavano facendo. "Siamo state tenute a riflettere sul nostro futuro in un momento in cui non lo avevamo messo in conto - sottolineano - per questo la nostra scelta è stata pensata e maturata in un mese intero. Non è decisione che si prende a cuor leggero perché è una scelta di vita".
Il ruolo della nuova allenatrice
La loro decisione affonda le radici non tanto sul nuovo tecnico ma per la mancanza della Maccarani come diranno alla fine del lungo post. "Per questo, anche se il nome della nuova allenatrice (Mariela Pashalieva, ndr) che nessuno conosceva prima dell'ufficializzazione, per vari motivi è stato comunicato prima della data prevista, ci tenevamo a specificare che questa sarebbe stata la nostra volontà indipendentemente da chi fosse arrivato, chi ci ha vissute in questo mese lo sa", aggiungono Centofanti e Magurean.
I motivi del ritiro
"Abbiamo fatto un passo indietro per far sì che la squadra potesse continuare a lavorare perché noi non essendo stabili emotivamente e scosse dal momento non saremmo riuscite a portare avanti un lavoro professionalmente saldo". Il punto più importante arriva alla fine della loro riflessione e scelta di vita dove svelano l'importanza che ha rivestito per loro Manuela Maccarani e, da qui, la scelta di dire addio alla ginnastica ritmica. "Forse è difficile da capire, ma quando costruisci un rapporto di completa fiducia e stima con la persona che è stata la tua guida e il tuo punto di riferimento per anni è difficile andare avanti in altro modo. Dal momento che il progetto è stato incrinato, reinventarsi e ricominciare per noi non sarebbe stato semplice.
Per questo seppur con dolore siamo arrivate alla conclusione. Il nostro non è un abbandono, ma una scelta di vita, augurando alle ragazze di continuare sempre a volare e realizzare tutti i loro sogni", concludono.GRAZIE RAGAZZE
— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) May 5, 2025
Daniela Mogurean: “La ginnastica ritmica, per me, è stata tutto questo: passione, casa, libertà e amore. Il fuoco che ha acceso in me non si spegne: cambia forma, ma continua a brillare”.
Martina Centofanti: “La ginnastica mi ha insegnato la disciplina, la… pic.twitter.com/yOeEC1eCkY
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.