Ancelotti prova il Milan anti-Juve (senza Maldini)

In panchina anche il figlio di Antonelli. Il gestore telefonico «3» futuro sponsor

Franco Ordine

nostro inviato a Empoli

Al Milan è emergenza seria, emergenza vera. Con Nesta vicino al rientro (sabato contro la Juve), resta a casa anche Maldini (mai esagerare coi suoi acciacchi) mentre Stam prova questa mattina un recupero che appare improbabile (contrattura al flessore). Così è la prima volta di Dario Simic centrale al fianco di Costacurta: insieme giocarono, pensate un po’, a Bruges due anni prima (novembre ’03), con la squadra ridotta in dieci, capace di vincere nel finale grazie a una stoccata di Kakà. «Speriamo sia un buon segno» ripete Ancelotti che prova a cementare la fiducia nei prescelti sorvolando sull’emergenza avvertita a Milanello, e non soltanto in difesa. «Ci sarà in campo un Milan affidabile, serve spirito di sacrificio» sostiene convinto il tecnico per infondere coraggio a un paio di ragazzini aggregati al gruppo, Marzorati che è un difensore pronto per la panchina e il giovane Antonelli, figlio d’arte, figlio di Dustin, attaccante di metà anni Settanta con la maglia rossonera. Ci sono loro, due deb, non gli ultrà, ancora per protesta contro caro-stadio e biglietti nominali.
Le insidie non mancano. Specie se si pensa alla striscia dell’Empoli: 13 punti nelle ultime cinque prove, con Tavano, il piccolo e temibile scugnizzo reduce da una serie di prodezze balistiche, a Treviso l’ultima, contro la Roma la penultima. «Non dobbiamo fare calcoli, i tre punti di Empoli valgono come quelli in palio contro la Juve» spiega didascalico Ancelotti. I calcoli, nell’occasione, li lascia alla società che sta per firmare un contratto (annuale) di sponsorizzazione con l’operatore di telefonia «3» e sottoscrivere una partnership con l’isola di Formentera. Perciò nell’occasione, che pure potrebbe esser buona per uno schieramento tattico ad albero di Natale, il Milan e Ancelotti non rinunciano alle due punte. «È l’unica scelta certa» informa il tecnico prima di volare da Malpensa verso Firenze. E si tratta di Gilardino e Vieri: anche loro, un’altra strana coppia dopo quella difensiva, sono reduci da un isolato test in azzurro, a Lecce contro la Moldova (gol di Bobo e di Alberto contemporaneamente, una specie di evento miracoloso).
«I due non sono né depressi né psicolabili, non hanno nemmeno bisogno di aiuto» è il panorama psicologico confezionato dal tecnico che naturalmente si aspetta qualche buona notizia. Prima o poi Vieri deve sbloccarsi per la legge dei grandi numeri, Gilardino invece ha solo bisogno di tempo per tornare brillante. Inzaghi assiste i due dalla panchina, pronto a intervenire nella mischia. Ma forse risulta decisiva, questa sera, la prova di Manuel Rui Costa.

A Cagliari la sua partita fu un disastro: Ancelotti riprova, riservando Kakà per la Juve e per il Psv. «In allenamento Rui è brillante» riferisce una fonte interna. Ma in allenamento non conta. Conta dimostrarlo in partita per salvare anche la sfida di sabato notte con la Juve.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica