Antonella Aldrighetti
La Cgil non ci sta a sentirsi delegittimata dal neo-manager dellUmberto I proprio su quei temi contrattuali che dovranno essere materia di studio per il piano di rilancio del nosocomio e che Ubaldo Montaguti ha esplicitato di voler attuare. E ieri, a un giorno esatto dallincontro con le Rappresentanze sindacali unitarie, attacca frontalmente il direttore generale proprio su quei temi che nellassemblea generale della scorsa settimana hanno fatto scalpore e innescato tante polemiche che ancora non accennano a placarsi.
Nella mattinata il comitato degli iscritti al sindacato di Epifani, assieme agli operatori del comparto Cgil scuola-università-ricerca hanno diffuso in ospedale un volantino nel quale si «bacchettano» i metodi poco ortodossi su quei tagli di personale che in via subliminale sono stati annunciati da Montaguti.
Per i cigiellini «parlare di nuovi esuberi, oggi, dopo che le Rsu avevano già definito su di un tavolo integrato da Regione, Università e Azienda la questione operatori sanitari, significa aver individuato nei lavoratori tutti i colpevoli della crisi del policlinico». Ed ecco che ritorna lipotesi del «malaffare» paventata da Montaguti, cosicché aggiungono: «La disapplicazione degli accordi già stipulati dalle organizzazioni sindacali è un fatto oggettivamente grave». Non sfugge che lallusione è al protocollo dintesa siglato dallex giunta Storace e che, presto, potrebbe essere sovvertito.
Visto che il manager si è definito «mandatario politico» oltre che un tecnico, chi è il mandante dellepurazione di sanitari? «Quello che mi interessa sapere è se il Montaguti ha davvero ricevuto un mandato dalla Regione per fare tabula rasa degli accordi sottoscritti con la Sapienza e le organizzazioni sindacali al tempo della Giunta Storace - si domanda il vicepresidente del consiglio regionale Andrea Augello -. Questaspetto del problema è estremamente rilevante sul piano politico. Impugnare unilateralmente quegli accordi sarebbe un atto di arroganza e anche di stupidità. Se invece non è questa lintenzione di Piero Marrazzo, qualcuno deve richiamare allordine questo vulcanico direttore generale, prima che precipiti il clima delle relazioni sindacali».
E dallUdc arriva un certo stupore per le considerazioni che la Cgil indirizza a Montaguti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.