È ancora Bertolaso l’uomo della Provvidenza

Lo definiscono «civil servant», due parole inglesi perché in italiano non si sa come chiamarlo. In effetti il sottosegretario Guido Bertolaso è un «unicum», come lui nello Stivale non c’è nessuno. L’uomo dei disastri, l’eroe della protezione civile, il pronto intervento nelle catastrofi, lo sbrogliapericoli. E «civil servant», che è più di «servitore dello Stato» perché Bertolaso è organizzatore, soccorritore, solutore, consolatore. Emergenza rifiuti? Arriva Bertolaso. Emergenza incendi? Ancora lui. Emergenza tsunami? Sempre lui. Emergenza terremoto? Immancabilmente lui, con i suoi occhi seri, la voce rassicurante, e addosso una felpa o una maglietta blu con colletto e polsini tricolori. L’Italia ha trovato il vero uomo della provvidenza.
Guido Bertolaso è un medico romano di 59 anni, con moglie e due figlie, specializzato nella cura delle malattie tropicali. Le peggiori, quelle da cui è più difficile guarire anche perché è più difficile trovare qualcuno disposto ad affrontarle. Il suo mito era Albert Schweitzer. Evidentemente occuparsi di ciò che gli altri accuratamente evitano, cioè la gente in pericolo, era la sua vocazione. Con in tasca la laurea e un master preso a Liverpool partì per l’Africa, dove dal 1977 al ’79 rincorse l’epidemia di colera che dilagava dal Senegal alla Somalia. Poi fu mandato nella Cambogia appena liberata da Pol Pot per aprire un ospedale nella giungla. L’ospedale non c’era, lo tirò su il trentenne dottor Bertolaso.
Fu Giulio Andreotti a mettere gli occhi su di lui. Mentre l’Unicef gli proponeva di ritornare in Somalia, il ministro degli Esteri gli offrì di entrare nel settore della cooperazione come capo dell’assistenza sanitaria dei Paesi in via di sviluppo. Bertolaso restò alla Farnesina finché vi rimase il divo Giulio («un maestro»). Un passaggio agli Affari sociali come capo di gabinetto. Poi lo chiamò la giunta di Roma guidata da Francesco Rutelli: doveva far girare la macchina dell’ospedale Spallanzani. Tempo un anno e il sindaco gli mise in mano l’organizzazione del Giubileo del 2000. Raccontò Rutelli: «A un certo punto monsignor Dziwisz si avvicina e dice: “Il Papa vuole andare in mezzo ai ragazzi”. A Tor Vergata c’era la più grande folla di giovani del mondo. “Impossibile”, rispondiamo noi. “Vuole andare” ribadisce lui. E così Guido si mette alla guida dell’auto che apre la folla come il mar Rosso. Un vero miracolo».
Fu la sua grande vetrina. Gianni Letta lo prese sotto la sua ala. E nonostante avesse collaborato alla campagna elettorale di Rutelli, nel 2001 Silvio Berlusconi lo piazzò a capo del Dipartimento della protezione civile. Dal Divo al Piacione al Cavaliere: un tragitto pieno di svolte a «U» destinato a proseguire, perché Bertolaso continuò a indossare la tuta con gli stemmi tricolori anche sotto Romano Prodi. E il regista delle emergenze diventa un personaggio popolare: gli sbarchi dei clandestini in Puglia, il G8 di Genova, gli incendi estivi, il crollo della cattedrale di Noto, gli aiuti nelle zone dello tsunami, l’immenso flusso di pellegrini dopo la morte di Giovanni Paolo II, le alluvioni, l’epidemia di Sars, lo storico vertice di Pratica di Mare. Le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, l’esercito di volontari gli obbediscono compatti. Un uomo-ovunque, un giocatore a tutto campo: Fiorello ha detto che «Bertolaso ha 106 controfigure», e forse ha sbagliato per difetto.
La brillante carriera s’inceppa quando tocca occuparsi di rifiuti campani come commissario straordinario. Nello scontro con il ministro Alfonso Pecoraro Scanio, il migliore ha la peggio e Bertolaso è costretto alle dimissioni. Appena tornato in sella (due incarichi, sottosegretario e commissario, ma un solo stipendio), viene indagato dalla procura partenopea e il suo braccio destro Marta De Gennaro chiusa in carcere. Ma si è ripreso la rivincita in questi mesi, con la ripulitura di Napoli dalla monnezza e l’apertura dell’inceneritore di Acerra.
Non c’è stato soltanto Pecoraro Scanio a fargli la guerra. Anche nei governi di centrodestra Bertolaso trovò qualche ministro cui non andava il suo perfezionismo, l’attitudine a dire le cose in faccia e la sua abitudine a chiedere i pieni poteri. Gianfranco Fini, allora ministro degli Esteri, gli rimproverò i «personalismi eccessivi» nella gestione degli aiuti al Sudest asiatico devastato dallo tsunami.

Lo scorso Natale, pochi giorni prima del terremoto in provincia di Parma, ha minacciato le dimissioni per protestare contro i tagli dei fondi alla protezione civile. La prossima sfida è il G8 della Maddalena, poi vorrebbe tornare a fare il medico dei lebbrosi. Ma abbandonare la felpa blu sarà la sua impresa più ardua.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica