Gli ascolti ancora in picchiata

Nemmeno la quarta serata, con i superospiti italiani, garantisce al Festival il successo di audience. E' finita con un testa a testa con la fiction di Canale 5 "I Cesaroni": sotto i 7 milioni di spettatori

Gli ascolti ancora in picchiata

Roma - I superospiti italiani non garantiscono a Sanremo la vittoria contro I Cesaroni di Canale 5: è finita con un testa a testa la sfida tra la prima parte del festival, che ha avuto il 25.84% di share con 6 milioni 998 mila telespettatori, e il primo episodio della fiction, che ha raccolto 24.97% con 6 milioni 988 mila. La seconda parte della finale dei Giovani ha avuto invece il 37.17% (ma è durata fino all’1:40 circa) con 4 milioni 206 mila, mentre I Cesaroni hanno segnato il 28.78% con 6 milioni 565 mila.

Confronti La serata dei duetti del festival aveva tenuto, ottenendo 8 milioni 260 mila telespettatori pari al 30.21% di share nella prima parte e 4 milioni 566 mila con il 38.34% nella seconda. La media era stata del 33.20% (6 milioni 152 mila). Si conferma il trend in discesa rispetto al 2007, quando la finale dei Giovani aveva raccolto 10 milioni 827 mila con il 40.79% nella prima parte e 6 milioni 536 mila con il 53.57% nella seconda.

Nel 2004, la terza serata del festival di Simona Ventura e Tony Renis aveva raccolto 8 milioni 707 mila con il 29.38% di share nella prima parte e 4 milioni 848 mila con il 29.04% nella seconda e su Canale 5 Grande Fratello aveva vinto in share, con il 32.26% e 8 milioni 334 mila.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica