La magia dei contenuti digitali torna a brillare sul palco del Big Theatre di Milano. Ieri sera, 27 novembre, si è tenuta la seconda edizione italiana dei TikTok Awards, presentata da NOW: una serata che ha celebrato il talento creativo della piattaforma più pop del momento. Con oltre 2,6 milioni di voti, la community ha scelto i creator che hanno saputo rendere la semplicità un racconto capace di emozionare, intrattenere e trasformarsi in fenomeno culturale.
Delusione per la Campania: tre candidature, nessun premio
C’era grande attesa per i rappresentanti della Campania, ben tre creator quest’anno in nomination. In gara: Ciro (@napolibellaufficiale) nella categoria Education, Benedetta De Luca (@benedettaa.delucaa) per Voice for Change, Antonietta Polcaro (@antonietta_polcaro) per Food
Nonostante il supporto del pubblico e contenuti molto apprezzati, nessuno dei tre ha conquistato il titolo nelle rispettive categorie, complici una competizione particolarmente agguerrita e un panorama creator in continua crescita.
Dieci categorie, sei finalisti ciascuna: l’edizione più partecipata
I TikTok Awards 2025 hanno premiato dieci diverse aree creative: Creator, Film & TV, Sport, Storyteller, Voice for Change, Food, Fashion & Beauty, Education, Creator LIVE e Video dell’Anno.
Ogni categoria ha visto sfidarsi sei finalisti selezionati per talento, originalità, impatto sulla community e capacità di innovazione narrativa.
Tutti i vincitori dei TikTok Awards 2025
Creator dell’Anno: Silvana Bini – @nonnasilviofficial
È lei la regina indiscussa di TikTok 2025. Nonna Silvi, classe 1941, simbolo di autenticità, tradizione e ironia, conquista il premio più atteso grazie alla sua cucina casalinga e alla sua schiettezza toscana, che l’hanno trasformata in una delle figure più amate del web.
Film & TV: Chiara Giovannini – @chiarigiovannini
Racconta il cinema dall’interno, tra backstage, red carpet e festival, con uno stile immediatamente riconoscibile.
Sport: Ilaria Limelli – @ila_limelli
Ha reso il calcio un racconto pop: derby, storie e format sportivi diventano virali grazie al suo linguaggio fresco.
Storyteller: Chiara Facchetti – @chiarafacchetti
Trasforma le ansie quotidiane in piccole performance teatrali che hanno conquistato milioni di utenti.
Education: Solange Fugger – @minerva.salute
Tra le più giovani primarie d’Italia, racconta la realtà dell’ospedale con passione e divulgazione accessibile.
Voice for Change: Kiné Ndoye – @kine__ndoye
Unisce cucina e identità culturale, trasformando ogni ricetta in un messaggio di integrazione.
Food: 2foodfitlovers – @2foodfitlovers
Raffaele e Caterina portano in piattaforma ricette, ironia e vita quotidiana, con grande spontaneità.
Fashion & Beauty: Alessandro Maritato – @looktotalbrand
Racconta la moda con un punto di vista professionale, mostrando il lavoro dietro ogni outfit.
Video dell’Anno: 2men1kitchen
Hanno reso virale una ricetta ispirata a Minecraft, trasformandola in un’esperienza visiva spettacolare.
Creator LIVE: Arnaldo Mangini – @arnaldomangini
Le sue micromagie e performance in diretta hanno conquistato un pubblico internazionale e trasversale.
TikTok Awards 2025: la conferma di un ecosistema maturo
L’edizione di quest’anno conferma una piattaforma sempre più evoluta, in cui convivono intrattenimento, informazione, creatività e impegno sociale. TikTok non è più solo un luogo di trend, ma uno spazio professionale in cui i creator lavorano con narrazioni complesse e comunità estremamente attive.
Caffeina e Lidl Italia conquistano il premio più prestigioso: il “Greatest TikTok”
Accanto ai premi dedicati ai creator, grande protagonista della serata è stata la vittoria di Caffeina e Lidl Italia, che si aggiudicano il “Greatest TikTok” ai TikTok Ad Awards 2025: il riconoscimento più alto della piattaforma, assegnato alle campagne che meglio uniscono creatività, performance ed engagement. Un premio che va oltre le singole categorie, decretando il miglior progetto dell’anno per innovazione, efficacia narrativa e impatto sulla community.
Il format che ha rivoluzionato il volantino
Il progetto premiato è lo storytelling del canale TikTok di Lidl Italia, firmato da Caffeina.
In un solo anno, il volantino settimanale si è trasformato in un contenuto di infotainment seguito da milioni di utenti, diventando un caso di studio per tutto il settore retail.
La “Queen delle Promo”: Lidia
Al centro del format c’è Lidia, graphic designer dal tono naïf, ironico e amatissima dal pubblico.
Ogni offerta diventa un racconto, ogni sconto un’idea creativa, ogni promo un episodio pop.
L’apice del progetto: il takeover di MYSS KETA
Lo scorso settembre la narrazione ha raggiunto il suo punto più spettacolare: Lidia ha “ceduto il controllo” del canale a MYSS KETA, dando vita a un takeover creativo che ha generato una talkability enorme, coinvolgendo anche attività in-store e contenuti dedicati.
I numeri confermano il successo:
- oltre 350.000 follower
- più di 500 milioni di views organiche
- Lidl Italia leader assoluto della GDO su TikTok
Le dichiarazioni
Tiziano Tassi, CEO & Founder di Caffeina: "Questo premio riconosce il valore di un’intuizione creativa che riscrive i codici della comunicazione di marca. Il meglio deve ancora venire".
Andrea Francesco Varisco, Direttore Marketing Lidl Italia: "Abbiamo trasformato il volantino in una case history di intrattenimento digitale. Un risultato che premia coraggio creativo e autenticità",
I premi dei TikTok Ad Awards
Tutti i
vincitori ricevono: il trofeo ufficiale, crediti pubblicitari, un badge ufficiale, ampia copertura mediatica. Un’edizione 2025 che racconta un TikTok sempre più ricco, sfaccettato e centrale nella cultura digitale contemporanea.