Leggi il settimanale

Canal Grande tinto di verde, Venezia dà il daspo a Greta Thunberg

L’attivista e 36 militanti coinvolti nell’azione non autorizzata. Il presidente Zaia attacca: “Puntano solo alla visibilità”

Canal Grande tinto di verde, Venezia dà il daspo a Greta Thunberg
00:00 00:00

Daspo urbano per Greta Thunberg a Venezia. Le autorità hanno emesso un provvedimento di 48 ore nei confronti dell’attivista svedese e di altri 36 attivisti del movimento Extinction Rebellion a seguito di una manifestazione non autorizzata organizzata sabato 22 novembre. Nel corso dell'azione, le acque del Canal Grande sono state colorate di verde con fluoresceina, sostanza versata dalla stessa Thunberg dal Ponte di Rialto. Oltre al provvedimento di allontanamento, tutti i partecipanti hanno ricevuto una sanzione amministrativa da 150 euro.

L'iniziativa rientra in una serie di proteste coordinate dal collettivo ambientalista, che nei giorni precedenti aveva realizzato azioni simili anche in altre città italiane. Prima di raggiungere Venezia, Thunberg aveva partecipato a Verona a un'assemblea pubblica presso l'Università, durante la quale studenti e attivisti avevano occupato l'aula magna del polo Zanotti. In laguna, il gruppo ha proseguito con ulteriori dimostrazioni, tra cui lo sversamento del colorante da un vaporetto e un flash mob.

L’azione degli eco-vandali si è tenuta anche in altre città italiane (da Torino a Milano, passando per Bologna e Taranto). Con lo slogan “Fermare l’ecocidio”, gli attivisti sono scesi in campo contro le politiche del governo. Una protesta giunta in concomitanza con la Cop30: “Si sta concludendo il più importante summit globale per definire accordi politici internazionali volti a contrastare il collasso climatico e sociale, e anche questo anno l’Italia è stata tra i Paesi che hanno maggiormente ostacolato le misure più ambiziose” il commento di una manifestante a Venezia.

La protesta ha acceso il dibattito in rete. Il presidente del Veneto Luca Zaia ha commentato l'accaduto sui propri canali social affermando: "Ho pubblicato questa mattina, appena mi è stata segnalata, la notizia che dei cosiddetti ambientalisti avevano tinto di verde il Canal Grande a Venezia. La stessa cosa hanno fatto a Padova, imbrattando di verde la fontana dell’Isola Memmia in Prato. Un gesto poco rispettoso per le nostre città, la loro storia, la loro fragilità. Un gesto, peraltro che rischia di avere anche conseguenze sull’ambiente.

Resto ancora più stupito nel vedere anche Greta Thunberg tra gli autori di questa inutile protesta, che evidentemente puntano - più che a sensibilizzare sull’ambiente - a dare visibilità a loro stessi. È chiaro che a costoro dell’ambiente e delle nostre città, nonché della loro fragilità, non interessa assolutamente nulla".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica